Motori
Sponsorship – NH Hoteles a fianco della Yamaha in MotoGp
NH Hoteles è infatti da oggi Premium Suppliers di Yamaha Factory Racing e sarà al fianco del team per tutta la stagione 2013 di MotoGp. Il brand della catena NH sarà presente sui trucks del team e nell’area ospitality e nei pit garage dei due piloti, Lorenzo (che oggi ha
Pirelli: spiegazioni sui fatti di Silverstone e prossime gare
2) l’adozione di pressioni degli pneumatici eccessivamente basse o comunque inferiori a quelle indicate da Pirelli. Il sottogonfiaggio contribuisce a rendere ancora più stressanti le condizioni di utilizzo degli pneumatici; 3) l’adozione di angoli di camber spinti; 4) cordoli particolarmente aggressivi in curve veloci, come la Curva 4 di Silverstone,
Partnership: accordo tra il team di F1 Marussia e il Reading FC, club della Premier League inglese
Sia il team di F1 che il club hanno sede un UK ma hanno proprietari russi, la società calcistica è dell’imprenditore Anton Zingarevich. La partnership è stata svelata nel recente GP di Silverstone. Andy Webb, amministratore delegato del team di Formula Uno Marussia, ha dichiarato: ”Siamo lieti di essere in
Pirelli: ”sotto attento esame le avarie agli pneumatici, il nuovo processo costruttivo non è sotto accusa”
In gara si sono verificate delle avarie allo pneumatico posteriore sinistro dei piloti Lewis Hamilton (Mercedes), Felipe Massa (Ferrari), Jean-Eric Vergne (Toro Rosso) e Sergio Perez (McLaren), la cui causa è sotto attenta analisi da parte degli ingegneri Pirelli e sarà risolta prima del Gran premio di Germania di settimana
Motori – GP di Silverstone: prezzi dei biglietti alle stelle e pubblico in calo
Infatti è stato riscontrato un sostanziale calo nelle vendite dei biglietti, complice un insieme di fattori sportivi e non, a partire dai prezzi alle stelle: infatti gli introiti dei diritti tv e degli sponsor, non concorrono a finanziare il circuito, così da far impennare il costo del GP (solo per
Formula 1 – Nuovo azionista in casa Lotus
Infinity Racing è un consorzio di investitori privati che detiene ora il 35% del team Lotus. Gerard Lopez, co-fondatore di Genii Capital, rimarrà presidente del Team.Il Team Lotus potrà contare già per la stagione in corso su un nuovo azionista. Infinity Racing Partners Limited ha infatti acquistato una quota di