Motori

10 Mag 2011

MotoGp – Con Pramac Racin e Bwin il poker protagonista al Mugello

Partecipando ai tornei di qualificazione di poker online sul sito bwin.it vi sarà la possibilità di aggiudicarsi un esclusivo week-end al cardiopalma e vivere da protagonisti il Gran Premio d’Italia che si correrà il 3 luglio sul circuito del Mugello. Basterà partecipare ad uno dei tanti freeroll della MotoGP Series che si

0
09 Mag 2011

F1 – Tv: oltre 6 milioni per il Gp in Turchia

Con 6 milioni 623 mila telespettatori, il Gp si è aggiudicato la palma di programma più visto della giornata.  Nel pomeriggio di ieri di Rai1 il Gran Premio di Turchia di Formula Uno (vinto da Vettel su Webber e Alonso), in onda dalle 13.55, ha riportato il 40,49% di share.

0
04 Mag 2011

Motori – Exor e News Corp inseme per la F1?

In una nota le due società, che puntano all’acquisizione dei diritti di gestione del Mondiale di Formula Uno, spiegano che ”stanno analizzando in via preliminare la possibilita’ di creare un consorzio con il proposito di elaborare un piano per lo sviluppo nel lungo termine della F1″. Al consorzio potrebbe partecipare anche

0
04 Mag 2011

Motori – SBK: grazie a Facebook tribuna ufficiale a Monza per i fan

Il valore di questa iniziativa è rappresentato dalla forza della grande comunità online legata al mondo della Superbike, denominatore comune che unisce gli appassionati di tutto il mondo, facendo diventare così Facebook il “luogo d’incontro”, non più solo virtuale, dei tifosi del Mondiale delle derivate di serie. L’obiettivo è proprio quello

0
03 Mag 2011

Motori – Tv: oltre 5mln di telespettatori per la MotoGp

Record per la MotoGp con il 30.25.% di share e 5.125.000 telespettatori. La classe Moto2 ha registrato 1.457.000 telespettatori (share del 10.58.%). Il programma “Fuori Giri”, con una share del 12.03.% è stato visto da 1.777.000 telespettatori. Nella giornata di domenica, su Italia 1 ottimo risultato per il Motomondiale 2011 (G.P. del Portogallo).

0
02 Mag 2011

F1 – Ferrari ‘regina’ dei budget nel circus

Anche se resta saldamente in testa alla classifica dei team F1 più ricchi, la casa di Maranello ha comunque ridotto le proprie spese dato che più della metà del budget proveniva dagli sponsor, che come quasi tutte l aziende hanno risentito abbastanza della crisi economica. Riduzione di budget anche per le altre

0