Motori
F1 – Presentata la nuova Mercedes W02 MGP
La nuova monoposto Mercedes ha il muso più alto rispetto a quella del 2010 (caratteristica comune con tutte le nuove vetture F1), modifiche importanti all’air box e delle fiancate profondamente rivisitate. Interessante anche l’aspetto tecnico della MGP W02: la vettura è equipaggiata con il sistema di recupero dell’energiacinetica Kers, che ritorna dopo un anno di assenza. A livello aerodinamico, è da
MotoGp – Honda presenta i team con le tre moto
Il Repsol Honda team è stato presentato ufficialmente oggi presso l’Hotel Pan Pacific di Kuala Lumpur. I piloti Dani Pedrosa, Casey Stoner e Andrea Dovizioso, insieme al vice presidente HRC Shuhei Nakamoto e al Repsol Honda team si sono ritrovati così a poche ore dall’inizio dei test malesi. Dopo una
Aziende – Geox debutta nella F.1 con il team Red Bull racing
Geox, azienda leader del settore calzature lifestyle-casual nel mondo, ha fatto della “scarpa che respira” il proprio core business. Grazie a oltre 50 brevetti e a costanti investimenti in ricerca e tecnologia, il Gruppo ha esteso negli anni i benefici della traspirazione a diverse linee di prodotto, tra cui le
F1 – Presentata la nuova Redbull RB7
Questa mattina, sul circuito di Valencia, il team Red Bull Racing ha presentato la nuova vettura che avrà il compito di difendere il titolo piloti e costruttori conquistato nell’ultima stagione. Le novità più importanti il musetto piu’ alto, la copertura del motore piu’ alta e un nuovo concetto di ala posteriore diverso
MotoGp – Lorenzo riporta in numero 1 sulla Yamaha
Lorenzo è stato indeciso fino alla fine, ma l’opportunità di sfoggiare il simbolo del titolo conquistato lo scorso anno. Per la prossima stagione MotoGP il rider maiorchino ha anche scelto una nuova grafica per il numero, grafica che incorpora le iniziali del nome.Lorenzo, primo centauro Yamaha a ‘vestire’ la sua moto con l’1
F1 – Presentata la nuova Ferrari F150 per il Mondiale 2011
Il progetto, contraddistinto dalla sigla interna 662, costituisce l’interpretazione da parte della Scuderia dei regolamenti tecnico e sportivo in vigore quest’anno. Sono diversi gli elementi che hanno influito sul disegno della vettura, in particolare dal punto di vista aerodinamico, tanto che la F150 può essere considerata come un taglio netto rispetto al