Motori

21 Lug 2018

Cambi di vertice nella galassia FCA. Manley è il nuovo n.1

Mike Manley, 54 anni, nato in Gran Bretagna, attualmente AD del marchio Jeep e responsabile del brand Ram è il nuovo numero uno di FCA. Dal 2011 è membro del Group Executive Council (Gec) di Fca. «Manley e la squadra di management», comunica Fca, «lavoreranno alla realizzazione del piano di

0
19 Lug 2018

Monster Energy nuovo title sponsor del team Yamaha

(di Andrea Perolino) – Monster Energy Company e Yamaha rafforzano la loro partnership firmando un accordo pluriennale, che fa della azienda americana di energy drink il nuovo title sponsor di Yamaha Factory Racing MotoGP Team. L’accordo prenderà il via nel 2019 e vedrà la casa di Iwata correre come Monster Energy

0
07 Lug 2018

Ducati World, al via la costruzione del parco tematico a Mirabilandia

(di Andrea Perolino) – Sono iniziati ieri, giovedì 5 luglio, i lavori di costruzione del “Ducati World”, il parco a tema motori che occuperà un’area di 35mila metri quadrati all’interno di Mirabilandia. Un investimento di 25 milioni di euro che dal 2019 darà la possibilità ai visitatori di sperimentare la guida

0
02 Lug 2018

Al via il progetto di restyling dell’offerta sportiva di SKY

Sky Sport si rinnova: nuovo look e nuovi canali per un’offerta di sport mai così esclusiva, la più ricca di sempre per numero di eventi e varietà di contenuti, da vivere anche in 4K HDR con Sky Q. Da oggi, lunedì 2 luglio, dal 200 al 208 sfilano uno dopo

0
01 Lug 2018

La Yamaha racing ragiona sul rapporto con Movistar

(di Andrea Perolino) – Ad un anno di distanza dall’ultima vittoria, la Yamaha entra nel cuore del week-end di Assen (Germania), prossima tappa del campionato di MotoGP (si correrà domenica 1° luglio). Valentino Rossi e il team giapponese puntano, su un circuito favorevole, per dare una svolta alla stagione, mentre

0
19 Giu 2018

Il Circus non abbandona il Belgio. Confermato il GP fino al 2021

(di Giancarlo Liggi) – Fa notizia, virilizzata subito sul web, l’accordo raggiunto tra Liberty Media (azienda statunitense, proprietaria dei diritti della F1) e il governo della regione della Vallonia, che, secondo il quotidiano belga L’Echo (testata pubblicata da Mediafin e distribuita principalmente in Vallonia e Bruxelles), hanno esteso il loro contratto di gara per mantenere il grand prix del Belgio in calendario fino

0