Motori
Motori – Hannspree sponsor del Team Honda Gresini
“Il Team gresini alza i pollici: Hannspree è il nuovo sponsor“, questo è il claim della campagna stampa che annuncia un nuovo accordo di sponsorship. Hannspree, brand di televisori e monitor lcd, è il nuovo sponsor ufficiale del Team Honda Gresini Racing in MotoGp. Il marchio farà bella mosrta sulle
Sport&Carriere – Nuovi dirigenti per Eurosport
Nuovi dirigenti nei quadri di Eurosport, compagnia affiliata a KSO e promotrice del FIA WTCC. Laurent-Eric Le Lay, 39 anni, è il nuovo direttore e amministratore delegato. Entrato in azienda nel 1993, Le Lay ha lanciato il nuovo sito eurosport.com e si è fatto promotore della vendita dei diritti
Motori – Da Dainese la “replica” della tuta di Rossi
Sarà tra i regali più ambiti tra gli appassionati di moto. Parliamo della “replica” della tuta di Valentino Rossi (quest’anno giunto secondo dietro all’americano Nicky Hayden/Honda). Costa ben 1.840 euro ed è stata realizzata dalla Dainese (sponsor/fornitore) del “Dottore”. E’ praticamente identica a quella indossata in gara dal folletto
Motori/F1 – Hakkinen ambasciatore della Johnnie Walker
Mika Hakkinen ha siglato una partnership con la società di beni di consumo, Diageo. L’ex pilota finlandese sarà infatti ambasciatore per la Johnnie Walker, brand del gruppo Diageo nonchè sponsor del team di Formula 1 di Woking. Grazie a questa iniziativa, Hakkinen diventa quindi ambasciatore dell’iniziativa “responsible drinking” (bere in modo responsabile), programma che
Motori/F1 – Quick Sports International “fa le scarpe” alla Spyker
Molto attivo l’inverno della scuderia Spyker di Formula Uno, dal punto di vista delle sponsorizzazioni. L’ultimo accordo raggiunto è quello con Quick Sports International, azienda produttorice di scarpe sportive, che saranno calzate dall’intero team. Il logo Quick farà bella mostra sulle livre delle monoposto (che dal prossimo anno sarano motorizzate
Motori/F1 – Il giapponese Sato (Super Aguri) nuovo Paperone del Circus
Takuma Sato è il nuovo “Paperone” della F1. Il pilota giapponese della Super Aguri (team made in Japan, satellite della Honda), avrà garantito un salario da record: 8 milioni di dollari. Un cachet da campione del mondo, se si pensa che Fernando Alonso in questa stagione era stato pagato “solo”