Motori

07 Lug 2006

Motori – All’asta la Ducati Desmosedici di Capirossi

Sarà battuta all’asta a Monterey, la Ducati Desmosedici con cui lo scorso anno Loris Capirossi ha vinto il Gp della Malesia, classe MotoGp. La moto con cui il pilota ha regalato la terza vittoria al casa emiliana nella classe regina del motociclismo sarà aggiudicata al miglior offerente tra tutti coloro

0
06 Lug 2006

Motori/F1 – A Microsoft l’elettronica del Mondiale fino al 2010

Microsoft MES è stata scelta come fornitore ufficiale dell’Ecu (centraline elettroniche) del Mondiale di Formula Uno dal 2008 al 2010. La decisione di affidare a Microsoft il settore dell’elettronica per le monoposto di F1 ha sorpreso la Magneti Marelli (in corsa fino all’ultimo come maggiore indiziata). “L’alleanza con l’azienda inglese

0
06 Lug 2006

Motori/Rally – Reso noto il calendario del Mondiale 2007

La Fia ha reso noto il calendario del Mondiale Rally per il 2007. Il campionato prenderà il via, come di consueto, il 19 gennaio da Montecarlo e si chiuderà il 2 dicembre in Gran Bretagna. Confermato per il penultimo weekend di maggio anche nel 2007 il Rally di Sardegna. La

0
05 Lug 2006

Basket – Nasce Virtus Channel

Nuovo canale tematico per lo sport. Questa volta è il basket ad approdare su di una piattaforma che trasmetterà immagini completamente dedicate alla palla a spicchi. Sta per nascere, infatti, Virtus Channel, il primo canale Tv dedicato ad una squadra di basket. L’iniziativa è frutto di un accordo tra ETV

0
05 Lug 2006

Motori/MotoGp – Il G.P. di Catalunya resta nel Circus fino al 2011

Il GP di Catalunya resta nel circus del motomondiale fino al 2011. Carmelo Ezpeleta, direttore generale della società che gestisce il campionato delle due ruote, ha firmato per altri cinque anni con la direzione della corsa del Montmelò. (riproduzione riservata).

0
05 Lug 2006

Motori/F1 – La Bridgestone fornitore unico gomme dal 2008

Sarà la Bridgestone il fornitore unico di pneumatici per la Formula 1 a partire dal 2008 fino al 2010. L’annuncio è stato dato attraverso un comunicato ufficiale dalla Federazione Internazionale. La volontà della FIA di predisporre di un unico pneumatio per il Mondiale di F1 era dettata dalla necessità di incrementare il

0