Motori
Motori/F1 -Ferrari: cambiamenti nel pacchetto azionario
In occasione della consegna dei “Podi Ferrari”, premi che il cavallino riconosce ai propri partner tecnologici, il presidente della Farrari, Luca di Montezemolo ha fatto un punto della situazione sul futuro societario della company modenese. Già nei mesi scorsi (vedi link), noi di Sporteconomy avevamo preannunciato probabili cambiamenti nel pacchetto
Motori – Montezemolo: la Fiat ricomprerà le quote della Ferrari di Mediobanca
Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Ferrari, ha annunciato che la Fiat ricomprerà da Mediobanca le quote della Ferrari, (prima 34%, ora il 29%) cedute quattro anni fa. Intervenuto al “Podio Ferrari 2006“, manifestazione che premia i fornitori della scuderia del cavallino, Montezemolo ha annunciato che: “Stiamo studiando una modalità
Motori/F1 – Merchandising on-line per il circus della F1
Nuova iniziativa commerciale da parte del patron della Formula 1 , Bernie Ecclestone. Gli organizzatori del circus motoristico hanno dato creato infatti uno “store elettronico” dove verrà venduto il merchandising ufficiale della Formula 1. L’obiettivo è quello di allargare ad un pubblico sempre più esteso la possibilità di acquistare i
Motori/MotoGp – Ducati e Oakley estendono la partnership
Ducati ha esteso l’accordo con il brand di occhiali da sole Oakley, che include inoltre il posizionamento del logo sui caschi e le tute per la MotoGP e sul cupolino delle moto per la Superbike.“L’alleanza di Oakley con Ducati non è una sorpresa. Il loro approccio alla costruzione delle migliori moto
Motori/F1 – La Midland cambia proprietario
Secondo alcune indiscrezioni, in parte confermate dagli stessi manager del team di Formula 1, Midland, l’imprenditore russo canadese Alex Shnaider (che aveva comprato il team Jordan nel 2005 e gli aveva cambiato nome in Midland) sarebbe intenzionato a cedere la sua scuderia ad un gruppo di investitori olandesi. Sarebbe Michael Mol,
Motori/MotoGp – Ascolti Tv – In calo le classi 125 cc e 250 cc
Se la MotoGp fa un balzo in avanti di telespettatori (300 mila in più rispetto al Gp d’Italia dello scorso anno), preoccupa il calo di ascolti delle due classi minori. Il gran premio del Mugello, nella classe 125 cc è stata seguita da 987.000 telespettatori (share 17,49%), contro 1.400.000 (20,59%)