Motori

16 Gen 2006

Motori – Il Campionato di Superbike su ITV

Per ITV, broadcaster britannico, si tratta di un ritorno agli anni ’80. Dopo circa venti anni, infatti, a partire dal 26 marzo, ITV trasmetterà nuovamente il Campionato Bennetts di Superbike. L’accordo garantisce la copertura delle stagioni 2006 e 2007, con un’opzione per le stagioni successive. La tv inglese trasmetterà in

0
16 Gen 2006

Motori – F1: Monza rischia l’esclusione dal calendario mondiale

Anche se sottotraccia, il progetto di Ecclestone di ridurre, da due ad uno, i gran premi ospitati da Germania (Nurburbring ed Hockenheim) ed Italia (Monza ed Imola), prosegue. Per motivi economici, infatti, i due paesi rischiano seriamente di dover rinunciare ad uno dei due appuntamenti iridati. In casa tedesca ancora

0
16 Gen 2006

Motori – F1: il futuro della Renault si decide in un mese

Sembra essere arrivata ad una svolta importante la telenovela creatasi intorno al futuro della Renault. Tra poco più di un mese, infatti, secondo quanto emerso dalle dichiarazione del presidente del brand motoristico francese, Carlos Ghosn, verrà indetta una conferenza stampa nel corso della quale si comunicherà la decisione presa della

0
12 Gen 2006

Motori – Red Bull a supporto di un team austriaco nella WRC

Il team austriaco "Baumschlager Rally Racing" (Brr), parteciperà ad una decina di prove del World rally championship 2006, grazie al supporto di Red Bull (leader mondiale del mercato energy-drink). I piloti della Brr hanno siglato un accordo con la Skoda e scenderanno in pista al volante di due vetture "Fabia".

0
12 Gen 2006

Sbk: Biaggi-Barros, uniti nella ricerca del main sponsor

La Fgsport, società titolare dei diritti del Mondiale Superbike, ha ancora due posti disponibili per la prossima stagione agonistica. In lizza due ex-piloti MotoGp di alto profilo:  Max Biaggi e Alex Barros. Il pilota brasiliano potrebbe arrivare nel campionato delle moto di grossa cilindrata, grazie al supporto del colosso petrolifero

0
11 Gen 2006

Motori – F1: la Corea rinuncia ad ospitare un GP

Dalla corsa per ospitare nuovi Gp di F1, si ritira la Corea. Il paese asiatico, infatti, in passato aveva manifestato la volontà di diventare, a partire dal 2009, la location di un nuovo appuntamento iridato; ipotesi, questa, ben vista dal management della F1, che avrebbe avuto l’opportunità di esportare il

0