Motori
Motori – F1: il Mondiale parte dal Bahrain
La Fia ha diramato il calendario ufficiale della stagione 2006 di Formula Uno. Il primo Gp si disputerà a Doha, in Bahrain, il 12 marzo. Per gli appassionati italiani gli appuntamenti sono il 23 aprile a Imola e il 10 settembre a Monza. Per il contemporaneo svolgimento dei giochi del
Motori – Michelin: più sicurezza contro lo spionaggio
Secondo il quotidiano francese “Le Monde”, la Michelin terrà i suoi pneumatici da competizione sotto attento controllo, 24 ore su 24. La casa francese, inoltre, rivedrà tutte le misure di sicurezza e politica dei brevetti. La Michelin, casa leader mondiale delle gomme, è giunta a questa drastica decisione dopo che
Formula 1 – Gp Belgio: fallisce la società organizzatrice.
La società Didier Defourny GPF1, organizzatrice del Gp del Belgio (Spa-Franchorchamps) è stata dichiarata fallita. Il fallimento della società, da qualche tempo in forti difficoltà economiche, dovrà essere registrato lunedì prossimo dal Tribunale di Liegi. Sette giorni fa il governo della regione della Vallonia (l’autorità pubblica garante finanziaria del GP
Motori – Un “Marketing Game” per la SuperBike
“Get Real! With SBK” è il titolo di un marketing game creato dalla società FGSport per rispondere all’esigenza di promozione, tra gli studenti universitari italiani ed esteri, del Campionato del Mondo di Superbike.Gli universitari si dovranno cimentare nello studio di una efficace strategia di comunicazione allo scopo di aumentare la
Formula 1 – Pastorelli: 6 milioni in dote alla Midland
La Scuderia Midland, nata dall’acquisizione della Jordan F1, ha confermato l’ingaggio del pilota olandese Nicky Pastorelli per la stagione 2006. Il ventiduenne, che già aveva partecipato ad alcuni test con Jordan, ricoprirà il ruolo di collaudatore ufficiale. Il team si assicura così 6 milioni di euro grazie agli sponsor di
Motori – Schumacher in sella a Ducati
Archiviata la stagione 2005, Michael Schumacher ha provato in pista la Ducati di MotoGP al Mugello.L’esperienza del campione tedesco di “semplice divertimento”, come ha informato il portavoce Ferrari Luca Colajanni, è stata propiziata dallo sponsor delle due scuderie coinvolte, il colosso del tabacco Marlboro.-riproduzione riservata