Motori
Formula 1 – Ferrari con Massa nel 2006
Il ventiquattrenne brasiliano Felipe Massa sostituirà Rubens Barrichello dalla stagione prossima, nel ruolo di seconda guida alla Ferrari. Il giovane pilota, in passato già collaudatore delle rosse, avrà un ingaggio annuale di 10 milioni di euro. In Formula Uno, solamente Michael Schumacher (Ferrari) ed il fratello Ralf (Toyota), percepiranno un
Formula 1 – Jordan: nuovi motori, vecchi problemi
La Jordan, scuderia tra le più travagliate economicamente, si è assicurata la fornitura di motori Toyota per la stagione prossima, quando i regolamenti della Formula Uno imporranno l’uso di nuovi propulsori ad otto cilindri. La conferma dalla Toyota arriva in un momento particolamente delicato per i bilanci della scuderia inglese,
Formula 1 – Aggiornamenti sulla legge antifumo
Il Governo britannico ha chiarito, attraverso una nota del Ministro dello Sport al presidente della FIA Max Mosley, in merito alla legge sulle sponsorizzazioni sportive del tabacco. Il divieto per le scuderie inglesi di esporre loghi di sigarette anche nelle gare extra europee non sarà applicato: in pratica questo significherà
MotoGp – Rossi ancora una stagione in sella a Yamaha
Marlboro (attraverso la casa madre Philip Morris) era pronta ad offrirgli 15 mln di euro a stagione, ma alla fine Valentino Rossi ha preferito restare, ancora per una stagione in Yamaha, dove vincerà il titolo MotoGp 2005.L’offerta faraonica era per salire in sella alla nuova Ducati, che lancerà la sfida
F.1 – L’ASH contro Renault e Ferrari sulla direttiva anti-fumo
L’organizzazione britannica ASH (Action on smoking and health) ha fortemente criticato la decisione delle scuderie Renault e Ferrari di continuare ad utilizzare marchi di sponsor tabaccai, nonostante il divieto stabilito dalla direttiva dell’Unione Europea operativo da questa mattina (1° agosto).“E’ deplorevole che i team di Formula uno, sotto la pressione
F.1 -L’omino della JW debutta sulla McLaren
Come anticipato da Sporteconomy.it le due McLaren-Mercedes hanno girato nelle libere del sabato mattina senza i marchi dello sponsor West (tabacco). Al loro posto i nomi dei piloti, ma con un nuovo stile e “lettering” che non può essere confuso con un rimando all’ex sponsor delle sigarette. I loghi del