Motori
Formula 1 – Bridgestone vicina a firmare 5 nuovi accordi
Sarebbero ben cinque le scuderie di Formula 1 intenzionate a interrompere il proprio rapporto di fornitura di pneumatici con la francese Michelin, per passare ai rivali della Bridgestone già dal 2006. Lo rivela una nota dello stesso tyre-supplier giapponese, smentendo in qualche modo le dichiarazioni diffuse da Michelin qualche giorno
Formula 1 – Dubbi sull’applicazione della “legge antifumo”
Il prossimo 31 Luglio entrerà in vigore la nuova disposizione continentale antifumo che, tra le altre restrizioni, prevede il divieto di esporre loghi di produttori di tabacco sulle macchine di F1.Per i team con base in Gran Bretagna, come Bar, Jordan e Renault, ci sono ulteriori limitazioni, infatti secondo una legge
Formula 1 – McLaren-West: si scioglie il connubio dopo 37 anni
Il Gp di Hockeneheim, in Germania, disputato lo scorso week-end, è stato l’ultimo in cui, sulle carene delle McLaren, è comparso il marchio ed i colori della West (brand di tabacco).Il 31 Luglio, infatti, entrerà in vigore la nuova legge europea antifumo, che vieta la pubblicità di marchi legati al
MotoGp – Barros dovrà risarcire 2.9 milioni di Usd
Il corridore del Team Repsol Honda di Moto GP Alex Barros dovrà pagare 2,9 milioni di USD come risarcimento alla Altadis, main sponsor della scuderia Yamaha con il marchio Gauloises.Così ha stabilito la scorsa settimana un arbitrato della Corte di Parigi. Alla fine della stagione 2002 Alex Barros aveva infatti
Formula 1 – Sponsor canadese per la Jordan
La scuderia di Formula 1 Jordan Gran Prix ha annunciato di aver raggiunto un accordo con il produttore di birra Steelback per il resto della stagione 2005.Steelback acquisisce il titolo di “official sponsor” del team canadese con base in Inghilterra. L’azienda è il primo sponsor canadese ad avere il suo
Formula 1 – La Michelin contraria al fornitore unico
L’ipotesi del supplier unico per i pneumatici di Formula 1 non convince la Michelin, produttore al centro delle polemiche dopo il caso-gomme del Gran Premio di Indianapolis.Per l’azienda francese, infatti, la presenza di almeno due concorrenti è necessaria sia a far progredire la qualità dei pneumatici, sia a garantire un