Motori

21 Mag 2005

Formula 1 – Novità in casa Jordan, torna Irvine

Un clamoroso ritorno in F1 potrebbe essere quello di Eddie Irvine, non come pilota ma in qualità di proprietario del team Jordan, che sta attraversando non pochi problemi.La Jordan è in mano al miliardario russo Alex Schnaider, che ha acquistato prima dell’inizio del campionato il team, lasciando Eddie Jordan alla

0
15 Mag 2005

Formula 1 – Sauber firma con Mitsubishi

Il team svizzero di Formula 1, la Sauber, ha annunciato di aver raggiunto un accordo di partnership tecnologica con la Mitsubishi Electric Europe. L’accordo avrà durata triennale, e a fronte di attività di marketing e pubblicità,  Mitsubishi darà un contributo per il potenziamento di tutto l’apparato tecnologico del Team Sauber.

0
13 Mag 2005

Formula 1 – Marketing Renault in Turchia

Nelle ultime settimane è in atto una massiccia campagna promozionale della RENAULT nella citta di Istanbul.Girando per la citta è impossibile non notare le gigantografie che coprono tutti i punti strategici di Istanbul e che mostrano una splendida immagine della monoposto R25 (con tutti i marchi dei partners in evidenza )

0
13 Mag 2005

Formula 1 – Toyota a rischio penalità

La FIA potrebbe sanzionare pesantemente il Team Toyota, dopo l’annuncio che la squadra giapponese avrebbe partecipato ai campionati di F1 senza le regolari licenze. Un problema amministrativo che potrebbe tradursi però anche nell’annullamento dei punteggi fin qui acquisiti dal Team nelle gare di quest’anno.

0
12 Mag 2005

F.1 – Successo di pubblico per Telecinco in Catalunya

Dopo gli ascolti record registrati durante la trasmissione del GP di Formula 1 di Spagna (6.059 milioni di telespettatori con il 49.7% di share), Telecinco ha rinnovato l’accordo per la copertura della F1 sul territorio spagnolo per i prossimi tre anni (la scadenza è prevista per fine 2008).

0
12 Mag 2005

Formula 1 – Nuova associazione di costruttori

BMW, DaimlerChrysler, Honda , Reanult e Toyota hanno dato vita ad una nuova associazione costruttori con lo scopo di rappresentare in modo unitario i propri interessi in seno al mondo della Formula 1.Le recenti polemiche sui nuovi regolamenti hanno sicuramente contribuito a questo iomportante accordo che vede la Ferrari messa

0