Motori
Formula 1 – Il “pit stop” della Formula Uno si trasforma in uno spot
La F.1 è, storicamente, un laboratorio di idee in ambito marketing. L’ultima novità arriva proprio dalle quattro ruote ed è finalizzata a dare ulteriore visibilità agli sponsor delle scuderie.Durante i pit stop per il rifornimento del carburante, infatti, la paletta che dà il via al driver per ripartire è brandizzata
Formula 1 – 10milioni di Usd di minori introiti per la BAR
La decisione della FIA (la Federazione internazionale automobilistica) di sospendere la BAR per due gran premi, quello di Spagna appena disputato ed il prossimo di Montecarlo, potrebbe incidere in termini di mancati incassi di sponsorizzazioni per il team di F1, per circa 10 milioni di Dollari.Del resto il portfolio di sponsor
Motori – LG sponsor del World Touring Car Championship
La casa coreana di elettronica LG Electronics sponsorizzerà ilCampionato mondiale di Touring.Durante le 10 gare previste, in nove paesi, LG sarà l’unico sponsor a poter pubblicizzare il suo nome.Il Campionato sarà trasmesso in Europa dal network Eurosport.Link: www.immagine-sport.it
Formula 1 – BMW su Sauber
Dopo 5 anni di partnership, BMW e Williams, potrebbero separare le loro strade, nonostante un contratto fino al 2009 le leghi l’un l’altra. Secondo alcune indiscrezioni la BMW sarebbe orientata ad acquistare un proprio team, raggiungendo così la stessa visibilità di altre importanti case automobilistiche come Ferrari, Renault e Toyota.Il
Motori – North Sails veste Andrea Dovizioso
Il marchio di abbigliamento tecnico sportivo North Sails (con il core-business nel sailing) ha siglato un contratto annuale con Andrea Dovizioso, campione del Mondo di motociclismo 125cc, per la fornitura di capi per il tempo libero. L’accordo avrà durata annuale e coprirà l’intera stagione agonistica (nella fornitura sono compresi gli
F.1 – La Russia sempre più vicina al pianeta delle quattro ruote
La Russia vuole il suo gran premio di Formula Uno. Un desiderio manifestato più volte da importanti imprenditori moscoviti a Bernie Ecclestone (patron indiscusso della F.1).L’agenzia di stampa “RIA Novosti” indica l’esistenza di una serie di trattative fra un pool di investitori locali e l’architetto Hermann Tilke, già coinvolto nei