Motori
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/2015-Interbrand-Result-Announcement-360x236.jpg)
Hyundai, cresce il valore del marchio per Interbrand: 11,3 mld dollari
Secondo la classifica dei 100 “Best Global Brands”, promossa da Interbrand, il valore globale del brand Hyundai sale quest’anno in 39° posizione assoluta, raggiungendo 11,3 miliardi di dollari, in crescita del 8.5% rispetto al 2014. A ciò si aggiunge anche la 7a posizione fra i brand automotive. Da rimarcare come,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/10686857_10207303460415083_8931108657427338785_n-360x203.jpg)
F1: una rivoluzione annunciata. Ecclestone pronto ad uscire di scena
Bernie Ecclestone comunica ufficialmente l’intenzione di vendere e uscire dal Circus con molta probabilità entro la fine dell’anno Dichiarazioni importanti che portano inevitabilmente un’aria di rivoluzione nel mondo della Formula. Secondo quanto riportato dai media britannici, alla base delle grandi manovre per l’acquisizione ci sarebbe una joint venture tra America
Riaperto l’autodromo messicano Hermanos Rodriguez
La Formula 1 passò dalle parti del Messico nel periodo 1963-70 e 1986-92. Poi le due strade si divisero per molto tempo per poi ritrovarsi esattamente 23 anni dopo nello stesso posto: l’Autodromo messicano dedicato a Hermanos Rodríguez è stato ufficialmente riaperto con una bellissima cerimonia ad un mese dal
Accordo tra Manor Marussia e Williams
Williams Advanced Engineering ha chiuso l’accordo di partnership tecnica con Manor Marussia per la stagione di Formula 1 2016 che la vedrà fornire componenti della trasmissione e delle sospensioni. La Manor F1 Team è la scuderia britannica di Formula 1. Per ragioni di sponsorizzazione è stata ribattezzata primaVirgin Racing (nel 2010), poi Marussia Virgin Racing (ne
F1: LA FIA IMPONE NUOVE REGOLE SUI TEST INVERNALI
Non ci sono dubbi che il cambiamento è figlio delle continue evoluzioni. Come non ci sono dubbi che le scelte per il cambiamento dovrebbero considerare in modo più approfondito i pro e i contro che ne derivano. La scelta di limitare i test invernali in sole 2 sessioni (dal 22
Bernie Ecclestone e Silverstone ai ferri corti
Non si placa Bernie Ecclestone e questa volta l’obiettivo è Silverstone e il Governo Britannico. Dopo averlo chiesto per Monza, infatti, ha invocato anche per il Gran Premio di Gran Bretagna un intervento governativo. L’imprenditore britannico questa volta si schiera anche contro il suo Paese. Niente sconti per nessuno: questi