Motori – Montezemolo (Ferrari): Scettico su tetto di spesa per le scuderie. Troppo facile aggirarlo.
“Per la prima volta è stato detto che dobbiamo definire un limite per i costi, anche se ho dei dubbi circa questo limite. Perché è molto facile imbrogliare. Particolarmente per i team che appartengono ai grandi marchi e la Ferrari potrebbe essere una di questi” ha dichiarato il numero uno di Ferrari ad Autosport. “Potrei andare alla Chrysler a Detroit per chiedere loro di fare qualcosa per noi. La Mercedes potrebbe chiedere alla propria azienda. Dobbiamo trovare qualcosa che sia credibile, ma il costo è il problema numero uno…Se guardiamo le squadre di oggi, in tutta la mia carriera di F1, non ho mai visto squadre sopravvivere con i soldi dei piloti. Quest’anno tutti i movimenti dei piloti sono stati sostanzialmente sulla base, ad eccezione di Raikkonen alla Ferrari, in base al denaro che i piloti potevano portare alla squadra. Questo è valido per la Force India, la Sauber, la Lotus e la Williams. E questo non è sano”. La Formula Uno sta diventando un “giocattolo” troppo costoso, a causa sia dei processi continui di globalizzazione e di internazionalizzazione dei mercati, sia della perdurante crisi economica mondiale. La FIA vuole riunire tutti i soggetti coinvolti (a partire dalle scuderie) per arrivare ad una proposta che possa ridurre i costi in un maniera davvero pesante. L’idea guida è quella di un “tetto di spesa” per tutti i team, ma su questo progetto Luca Cordero di Montezemolo (presidente di Ferrari) ha voluto esprimere un primo parere (non proprio positivo) al periodico specializzato “AutoSport”.
No Comment