Motori – Motogp: Austin si avvicina
Il Circuit Of The Americas, la cui costruzione vicino ad Austin, Texas, è terminata nel 2012 prevede 5.513km di pista e una capacità per 120,000 tifosi. ?La prima corsa ufficiale disputatavisi è stata il Gran Premio degli USA dello scorso anno, 19ª gara del campionato mondiale di Formula 1.
Il circuito a differenza di altri tracciati americani è stato costruito appositamente per ospitare una gara di Formula 1, è stato progettato dall’architetto tedesco Hermann Tilke autore di altri tracciati quali quello di Sepang in Malesia, quello di Manama in Bahrain, quello di Shanghai in Cina, quello di Istanbul in Turchia e quelli recenti di Korea a Yeongam e del circuito dell’India.
A novembre 2011 furono sospesi i lavori per la costruzione del circuito a causa di una diatriba tra i costruttori dell’impianto e gli organizzatori della gara in merito alla cessione dei contratti. A seguito di tale decisione la gara di F1 venne depennata dal calendario mondiale.
Il 25 settembre 2012 il Circuito delle Americhe superò l’ultima ispezione effettuata da Charlie Whiting, delegato della FIA, ed è così ha potuto ospitare a novembre il Gran Premio degli USA.
Tra le sue caratteristiche c’è una salita di 41 metri di dislivello con un’impressionante inclinazione al termine del rettilineo principale seguita da una curva a sinistra.?La direzione di guida è antioraria e conta con un totale di 20 curve: 9 a destra e 11 a sinistra (15mt. la larghezza della pista).
Il circuito è uno dei più completi a livello di layout del Campionato e raccoglie varie caratteristiche di molti tracciati in giro per il mondo.
Quello di domenica 21 aprile 2013 è il primo GP motociclistico che ospiterà il circuito.
Race Program Moto3 (ora italiana)
Venerdì 19 aprile
16.00-16.40 FP1
20.10-20.50 FP2
Sabato 20 aprile
16.00-16.40 FP3
19.35-20.15 QP
Domenica 21 aprile
15.40-16 WUP
18.00 RACE
FONTE: teamitaliafmi.com
Ecco la seconda tappa per la carovana mondiale: il Red Bull Grand Prix of the Americas sul nuovo tracciato COTA.
No Comment