MV Agusta Motor: anticipata la produzione della F3
Procede senza sosta lo
sviluppo dell’attesissima sportiva tre cilindri MV Agusta. Chilometro dopo
chilometro su strada ed in pista, cresce la consapevolezza di avere a che fare
con il nuovo riferimento per la categoria.
team di sviluppo, sia sul piano motoristico sia su quello della guida.
Il motore ha
dimostrato una notevolissima affidabilità al banco nelle prove di durata, ma ha
sorpreso soprattutto sul piano della potenza massima, che nella configurazione
attuale ha già raggiunto i 135 CV e gira a più di 15.000 giri/min. Il
rendimento dinamico ne beneficia direttamente: il nuovo propulsore, infatti,
combina perfettamente le doti di allungo del quattro cilindri alla coppia del
tre, concedendo al pilota una guida molto più efficace.
Il segreto sta tutto
nel perfetto connubio ciclistica-motore, esaltato dall’architettura del
propulsore con albero controrotante, che contraddistingue l’F3 dalla
concorrenza mondiale.
Questa peculiarità
garantisce una maneggevolezza inarrivabile, non disgiunta dall’’ottima
trazione, che permette di sfruttare le grandi qualità di potenza e gestibilità
del motore.
L’elettronica di
gestione più avanzata, Full Ride by Wire multi mappa, ottimizza le prestazioni
del motore in base alle esigenze e ai desideri del pilota. Il mix di meccanica
ed elettronica rende
agile e rapida nei cambi di direzione, ma anche efficacissima in ingresso e
percorrenza di curva.
Grazie al miglior
rendimento finanziario della Società rispetto al piano, si è riusciti ad
anticipare di 4 mesi i tempi di industrializzazione: la produzione di pre-serie
è prevista a partire dalla metà di settembre, per iniziare le consegne in tardo
autunno.
Grazie al miglior rendimento finanziario
della Società rispetto al piano, i tempi di industrializzazione sono stati
anticipati di 4 mesi. La produzione di pre-serie è prevista a
partire dalla metà di settembre, per iniziare le consegne in tardo autunno.
No Comment