Nissan Pixo alla 24 Ore di Le Mans
Un esperimento, una prova non da poco che potrebbe davvero rivoluzionare il mondo della corsa: un’auto che monta accanto al motore elettrico, uno a scoppio e che per ogni sessione di rifornimento compie un giro a emissioni zero. È un 3 cilindri da 1,5 litri che eroga 400 cv, con un peso minimo di 40 kg: 50 cm di altezza, 40 di lunghezza e 20 di larghezza. Si parla qui di pesi e misure da fare invidia a tutte le altre auto da competizioni, dati che si sommano a quelli relativi il regime massimo di potenza, ovvero appena 7.500 giri al minuto. Una sorta di prova che sicuramente non lascerà gli addetti ai lavori privi di ulteriori stimoli.
Sperimentazioni e investimenti che si legano a doppio filo a tecnologie innovative, come quelle sulle quali si sono basati i tecnici Nissan per realizzare la ZEOD RC. Si parla in questo caso di riduzione del numero di giri del motore e riduzione della cilindrata, un lavoro volto a sottrarre anziché aumentare, con interessanti sviluppi per l’auto. Una riduzione che ha interessato anche le marce scese a 5, quando nel mondo della Formula 1 si è arrivati anche a 8, mentre sulle strade addirittura a 9. Un’auto da corsa innovativa, pulita e leggera. Che sia questo il futuro della Formula 1?
Non stiamo parlando di una Pixo di seconda mano, disponibile su diversi annunci, ma di un’altra Nissan, marchio insolito forse su queste pagine, ma che a buon diritto si é ritagliato un posto d’onore tra le notizie di sport. Questo perché la Nissan ZEOD RC diventerà la prima auto da competizione che compierà un giro del circuito della 24 Ore di Le Mans, previsto nelle date del 15 e del 16 giugno.
No Comment