Aziende

Norwegian Design Council: premio a Helly Hansen con l’Award Design Excellence per la sua innovativa H2 Flow Jacket

Il mid layer H2 Flow Jacket della collezione Helly Hansen continua a ricevere importanti riconoscimenti per la sua innovativa capacità di mantenere la temperatura corporea ideale e per il suo design pulito e attuale. Questo mid layer ha ricevuto il riconoscimento più importante in Scandinavia: l’ambito “Award for Design Excellence” da parte del Norwegian Design Council.Il prestigioso riconoscimento si aggiunge al GOOD DESIGN AWARD conferitogli nel 2012 dal The Chicago Athenaeum, Museum of Architecture e Design e The European Centre for Architecture Art Design e Urban Studies.Più caldo, più fresco, più leggero: H2FLOW è un mid layer realizzato con uno strato intermedio che presenta grossi fori circolari che incamerano calore o lo fanno fuoriuscire aprendo le cerniere permettendo un sistema perfetto di ventilazione meccanica. Questo sistema intelligente permette a chi fa sport di regolare la temperature del corpo in modo ideale adattandosi a ogni condizione.

 
Nella collezione del prossimo inverno Helly Hansen amplierà l’utilizzo di questo sistema di ventilazione meccanica chiamato H2FLOW adottandolo per in altri mid layer, nei parka della collezione sportswear e nelle giacche da sci tecniche. I partner di Helly Hansen sono professionisti della montagna e della vela e stanno testando la tecnologia H2FLOW negli ambienti più difficili dal punto di vista climatico al mondo, dall’Antartico a Capo Horn, dove gli agenti atmosferici sono più inclementi.
 
“E’ nella nostra natura scandinava creare capi che siano ineccepibili dal punto di vista dello stile ma al tempo stesso molto performanti.” dice Kristoffer Ulriksen, manager di Helly Hansen. “ La tecnologia H2FLOW studiata da Helly Hansen sta per ricevere il brevetto e mette la temperatura corporea ideale come caratteristica peculiare dei capi studiati per le attività outdoor”.
 
Helly Hansen ha una lunga storia di innovazione e di soluzioni all’avanguardia. L’azienda norvegese ha sempre precorso i tempi rispetto agli altri marchi del settore e ha sempre presentato al mercato soluzioni che garantissero protezione, performance combinate al design. La tecnologia H2FLOW non è la sola destinata ad essere ricordata nella storia di Helly Hansen ma c’è anche la LIFA, il primo intimo tecnico introdotto nel 1970; il Pro-Pile, il precursore del pile introdotto negli anni ‘60; il principio dei tre strati che è diventato uno standard delle avventure outdoor.
 
Caratteristiche del mid layer H2 Flow Jacket di Helly Hansen:
Richiesta di brevetto depositata H2FLOW Technology
Strato unico di Polartec 200grammi che isola con spazi negativi e positivi
Passaggio dell’aria tramite cerniere YKK
Esterno in tessuto Ripstop
Tessuto approvato da Bluesign

Helly Hansen ha ricevuto il prestigioso Design Award per la sua giacca mid layer che mantiene il corpo alla temperatura ideale grazie ad un sistema di ventilazione meccanica.

Previous post

Attualità - i 40 sottosegretari del governo Letta

Next post

Lo sport diventa social con GATORADE, presentata la piattaforma per l’allenamento FULMINA I TUOI LIMITI.

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *