Nuoto – Arena: accordo di sponsorship con Emily Seebohm
Emily ha conosciuto la fama a soli 14 anni, quando ha vinto quattro ori (100m e
200m dorso, 200m stile libero, and 200m IM) e due argenti (50m e 100m stile
libero) alle Olimpiadi di Sydney 2006. L’anno seguente, ai Campionati
Australiani del 2007, ha ottenuto con impegno il primo posto nei 100m dorso ed
ha anche conquistato un terzo piazzamento nei 50m dorso. Queste performance
hanno permesso ad Emily di qualificarsi per i Mondiali di Melbourne, dove ha
vinto un oro nella staffetta mista 4x100m -che fissò anche un record mondiale- e
si è piazzata quarta nei 100m dorso.
200m dorso, 200m stile libero, and 200m IM) e due argenti (50m e 100m stile
libero) alle Olimpiadi di Sydney 2006. L’anno seguente, ai Campionati
Australiani del 2007, ha ottenuto con impegno il primo posto nei 100m dorso ed
ha anche conquistato un terzo piazzamento nei 50m dorso. Queste performance
hanno permesso ad Emily di qualificarsi per i Mondiali di Melbourne, dove ha
vinto un oro nella staffetta mista 4x100m -che fissò anche un record mondiale- e
si è piazzata quarta nei 100m dorso.
Nel mese di marzo del 2008 Emily ha
infranto record dopo record: ha battuto il record del Commonwealth e quello
australiano nei 50m dorso con un tempo di 28.10 secondi (appena un decimo di
secondo oltre l’attuale record mondiale di Li Yang); due settimane dopo, ai
Campionati australiani ha stabilito un nuovo record mondiale in 27.95 secondi
(solo dopo aver battuto il suo nuovo tempo il giorno seguente). Nei 100m dorso,
nello stesso evento, e’ divenuta la prima australiana ad aver oltrepassato il
muro del minuto, nuotando 59.78 e 59.59 rispettivamente nella semifinale e nella
finale e guadagnando nella gara la partecipazione alle Olimpiadi di Pechino.
Cinque mesi dopo, concorrendo da sedicenne alle Olimpiadi del 2008, ha vinto
l’argento nei 100m dorso e un oro nella staffetta mista 4x100m, che fissò anche
un record mondiale (3:52.69).
infranto record dopo record: ha battuto il record del Commonwealth e quello
australiano nei 50m dorso con un tempo di 28.10 secondi (appena un decimo di
secondo oltre l’attuale record mondiale di Li Yang); due settimane dopo, ai
Campionati australiani ha stabilito un nuovo record mondiale in 27.95 secondi
(solo dopo aver battuto il suo nuovo tempo il giorno seguente). Nei 100m dorso,
nello stesso evento, e’ divenuta la prima australiana ad aver oltrepassato il
muro del minuto, nuotando 59.78 e 59.59 rispettivamente nella semifinale e nella
finale e guadagnando nella gara la partecipazione alle Olimpiadi di Pechino.
Cinque mesi dopo, concorrendo da sedicenne alle Olimpiadi del 2008, ha vinto
l’argento nei 100m dorso e un oro nella staffetta mista 4x100m, che fissò anche
un record mondiale (3:52.69).
Nel 2010, ai Pan Pacific di Irvine, in
California, ha vinto un oro nei 100m dorso (con un tempo record di campionato di
59.45 secondi, battendo nella gara la campionessa olimpica Natalie Coughlin) e
nei 200m IM (sconfiggendo la campionessa mondiale e detentrice del record Ariana
Kukors) e una serie di argenti nei 50m farfalla, nella staffetta 4x100m stile
libero, nella staffetta mista 4x100m e nei 100m stile libero. Alcuni mesi più’
tardi ha lasciato i Giochi del Commonwealth con 8 medaglie -un oro nei 100m
dorso, uno nella staffetta 4x100m stile libero ed uno nella staffetta mista
4x100m; un argento nei 100m sl ed uno nei 200m IM; infine, un bronzo nei 50m
farfalla, uno nei 50dorso ed uno nei 200m dorso.
California, ha vinto un oro nei 100m dorso (con un tempo record di campionato di
59.45 secondi, battendo nella gara la campionessa olimpica Natalie Coughlin) e
nei 200m IM (sconfiggendo la campionessa mondiale e detentrice del record Ariana
Kukors) e una serie di argenti nei 50m farfalla, nella staffetta 4x100m stile
libero, nella staffetta mista 4x100m e nei 100m stile libero. Alcuni mesi più’
tardi ha lasciato i Giochi del Commonwealth con 8 medaglie -un oro nei 100m
dorso, uno nella staffetta 4x100m stile libero ed uno nella staffetta mista
4x100m; un argento nei 100m sl ed uno nei 200m IM; infine, un bronzo nei 50m
farfalla, uno nei 50dorso ed uno nei 200m dorso.
Emily è stata insignita nel
2009 della medaglia dell’Ordine di Australia ed e’ stata selezionata per la
serie della BBC “World Olympic Dreams”, che segue la preparazione di alcuni
atleti in vista delle Olimpiadi di Londra 2012. Venerdì 21 gennaio ha anche
partecipato ad una staffetta di 12 ore per raccogliere fondi per le vittime di
inondazioni nel suo paese natale di Brisbane.
2009 della medaglia dell’Ordine di Australia ed e’ stata selezionata per la
serie della BBC “World Olympic Dreams”, che segue la preparazione di alcuni
atleti in vista delle Olimpiadi di Londra 2012. Venerdì 21 gennaio ha anche
partecipato ad una staffetta di 12 ore per raccogliere fondi per le vittime di
inondazioni nel suo paese natale di Brisbane.
Arena, azienda leader nel segmento dello sports water wear, ha annunciato un nuovo contratto di sponsorizzazione con la giovane australiana
Emily Seebohm (18). L’eclettica dorsista, stileliberista, farfallista e mistista
e’ la prima australiana ad entrare nell’Elite Team di Arena con un accordo di
collaborazione triennale che durerà fino al 2014.
Emily Seebohm (18). L’eclettica dorsista, stileliberista, farfallista e mistista
e’ la prima australiana ad entrare nell’Elite Team di Arena con un accordo di
collaborazione triennale che durerà fino al 2014.
No Comment