Altri Sport

Nuoto – Pellegrini: flop in acqua ma boom di sponsor

«Normalmente – ci spiega una fonte anonima vicina a Federica – il contratto di uno sponsor tecnico raddoppia nell’eventualità di un oro alle Olimpiadi. Nel caso di Federica siamo, però, oltre il fenomeno sportivo». Che tradotto vuole dire: non sarà quel mancato assegno a mutare il calcolo del jackpot finale. Dal 2010 si narra, con ampia approssimazione, di un gettito complessivo per la campionessa di 2 milioni di euro l’anno, garantito dagli sponsor Mizuno, Armani, Barilla, Enel, Nilox e Yamamay. Quest’ ultimo (300mila euro) è già esteso, gli altri contratti scadono a fine 2012. 
Resteranno gli stessi, ne arriveranno di nuovi, ma certamente cambieranno le fee se è vero che Federica Pellegrini punta ora a incassi complessivi di 4 milioni di euro l’anno. Il doppio di oggi e indipendentemente dalla performance di ieri. Perché? «Per il semplice motivo che il passaggio di Federica a Sanremo ha fatto schizzare lo share – continuano a informarci – o che per la finale dei 400 stile libero sul canale Rai s’è arrivati a un picco del 30% e ieri anche di più. Ha uno stage up (qualcosa di simile al pil della notorietà) che raggiunge l’89 per cento». Star appunto, al netto, ormai, della performance atletica.
Più complesso il calcolo opposto, ovvero comprendere quanto renda a un’impresa associare se stessa alla Fede nazionale. Non lo sa quantificare nessuno degli interpellati, tutti barricati dietro vaghe considerazioni del tipo “ovviamente molto”. Moltissimo per gli sponsor tecnici ansiosi di vedere il loro logo accostato a un oro. Ci contavano in tanti. Soprattutto la Jaked che sponsorizza la nazionale italiana, ma che s’è vista escludere la cuffia destinata a tutti gli atleti azzurri perché mancava il certificato di omologazione. «Stiamo volando a Londra per chiarire la cosa con la federazione nazionale e quella internazionale – ha commentato Ugo Pongolino parlando a nome dell’azienda – ma il danno è evidente. Quantificare il valore delle medaglie per le imprese sponsor? Impossibile. Posso solo dirle che nel 2009 quando il nostro costume Jaked 01 ha fatto trenta titoli mondiali abbiamo aumentato il fatturato del 70 per cento». La storia, come i miracoli, a volte non si ripete.
(Rassegna Stampa – Ilsole24ore.com) – La sconfitta sportiva apre scenari incerti, ma la manina di Federica Pellegrini che non arriva a grattare il blocco, non cambierà i destini economici prossimi venturi di una campionessa da tempo mutata in super-star. 
Previous post

Ultim'ora - Flop Pellegrini: solo quinta nella sua gara. Si chiude un'era.

Next post

Ultim'ora - Il profilo dei cinesi, nuovi soci di minoranza dell'Inter

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *