Oktagon apre ai “talents”. Il giorno successivo l’evento si sfideranno gli amateur.
(di Valerio Vulpis) – Il giorno successivo ad “Oktagon Valle d’Aosta” (previsto per sabato 7 giugno 2025 al Courmayeur Sports Center) si svolgerà un ulteriore evento totalmente dedicato agli sport da combattimento, con al centro una serie di sfide aperte agli atleti dilettanti (proveniente non solo dall’Italia). Oktagon taglia, quest’anno, il traguardo storico della 28ima edizione ed è, da sempre, considerato il galà più importante (per blasone e popolarità) su scala nazionale. Anche il prossimo 7 giugno, come da tradizione, saranno inseriti, nella fight card di Oktagon (costruita dal promoter milanese Carlo Di Blasi) ben 3 titoli internazionali, di cui 2 a livello iridato (all’interno del prestigioso circuito ISKA). Il match clou della serata sarà la sfida per il titolo mondiale ISKA (categoria di peso fino a 57 kg), sulla distanza dei 5 round, tra Martine Michieletto (32enne aostana), campionessa in carica e leader assoluta di specialità, e la giovane 24enne franco-marocchina Sarah Moussaddak, numero 3 del ranking mondiale secondo “Beyondkick Kickboxing”, tra le atlete in forte ascesa.
Un incontro ad alta tensione per l’iridata valdostana, perchè la transalpina arriva da una importante vittoria contro l’ex campionessa olandese del circuito “Glory”, Nina Van Dalum, battuta, lo scorso febbraio, al termine di un duello mozzafiato. Anche Martine Michieletto arriva però da una vittoria schiacciante (verdetto unanime sulla distanza dei 3 round), sulla tedesca Charly Glaser, lo scorso 23 marzo a Campione d’Italia. Potrà chiaramente sfruttare il fattore interno visto che, dopo molti anni, così come ha spiegato in una video-intervista con il giornalista sportivo Paolo Cotrone de La Stampa, torna a combattere in casa davanti al suo pubblico (a distanza di oltre 60 giorni da “Oktagon Valle d’Aosta” è prevedibile il tutto esaurito).

Una novità assoluta di quest’anno, infatti, sarà il torneo “Oktagon Talents” (si terrà il giorno dopo di Oktagon Valle d’Aosta sempre a Courmayeur – nella foto sopra il logo della manifestazione). Questo evento per dilettanti (esclusivamente nella specialità della “kickboxing”), con regolamento Fight Code Rules e Fight Code Tecnica, offrirà ai vincitori la possibilità di accumulare punti che li porteranno a partecipare alla prossima edizione di Oktagon dopo sei competizioni annuali. Inoltre, il torneo di Courmayeur sarà internazionale, con squadre di kickboxing provenienti da tutta Europa, e assegnerà il quadruplo dei punti rispetto alle altre gare del circuito. L’arena di gara, tra l’altro, sarà la stessa di Oktagon, offrendo ai dilettanti l’emozione di combattere sullo stesso ring dei campioni mondiali.
Durante il weekend, gli atleti e i loro accompagnatori potranno partecipare a numerose iniziative, tra cui le più importanti sono la cerimonia del peso venerdì 6 giugno e la diretta del face to face degli atleti impegnati nel torneo (una opportunità di crescita e di confronto per le giovani leve della kickboxing).
No Comment