Olimpiadi
Olimpiadi – Londra2012: da domani la vendita dei biglietti in Italia. Ecco a chi rivolgersi
Il CONI rende noto il nome della Società che si occuperà della vendita dei biglietti per i Giochi Olimpici di Londra sul territorio italiano a partire dal 15 marzo 2011. L’incarico è stato affidato alla G&G Communication S.r.l. che ha messo a disposizione degli interessati due linee telefoniche esclusivamente dedicate.
Olimpiadi – L’offerta completa di Sky per Londra 2012
Una offerta completa e onnicomprensiva, per Sky, nella sua veste di televisione ufficiale delle Olimpiadi per l’Italia: 12 canali dedicati tutti in HD, 1600 ore di gare in diretta – addirittura sette volte superiore rispetto all’offerta tv italiana in occasione di Pechino 2008 – live tutte le medaglie, la copertura
Olimpiadi- Rio 2016: due brand, un unico sponsor
Una partnership annunciata venerdì che ha sin da subito destato molto interesse, soprattutto a livello economico. I dettagli finanziari dell’accordo ancora non sono stati resi noti ma è più che probabile che la somma pattuita si avvicini alle nove cifre. Embratel (revenue 2010 pari a 4,8 miliardi di euro) è
Olimpiade – I numeri di ROMA2020 (nella scheda Sporteconomy per SkySport24)
SCHEDA CANDIDATURA “ROMA2020” ° stima costi Comitato ROMA2020: oltre 40 milioni di euro (saranno coperti da sponsor privati) ° budget Roma2020 in caso di vittoria: 2 miliardi di euro ° investimenti infrastrutturali in caso di assegnazione Giochi 2020: 20 miliardi di euro (impatto economico sul territorio di Roma pari a
Olimpiade – Polemiche sui 10 milioni di dollari spesi da Rio2016 per il lancio del nuovo logo
La festa in esame ha coinvolto più di 2 milioni di persone a Copacabana (Rio de Janeiro) ed è costata 10 milioni di dollari. Una cifra contestata da diversi media locali, visto che Rio in molti quartieri non ha ancora servizi di prima necessità. Il costo dell’evento infatti è stato
Olimpiadi – Scelta la mascotte di Sochi 2014
Erano 10 i candidati in lizza: Orso polare e Orso bruno, Gattopardo e Delfino, Leprotto e Ciuffolotto, Cristallini di neve e di ghiaccio, Sole, Babbo Natale e la matrioscka. I disegni erano stati scelti fra 25 mila bozze inviate da tutta la Russia. Con il 28% dei voti, il leopardo