Olimpiadi
Olimpiadi – Londra2012: da marzo in vendita i biglietti
I biglietti saranno acquistabili direttamente sul sito ufficiale senza più dover passare obbligatoriamente attraverso i vincoli, che tante polemiche hanno suscitato nelle precedenti edizioni, del CONI e del fornitore ufficiale scelto. Ci saranno 40 giorni di tempo, fino al 26 aprile, per inserire le proprie richieste e poi, come sempre
Calcio- Il Totthenam punta su Mike Lee
E per raggiungere questo prezioso obiettivo ha deciso di ingaggiare colui che ha la reputazione di essere uno dei più grandi spin dottor a livello mondiale, Mike Lee. Il curriculum di Lee precede la sua fama: è stato direttore della comunicazione durante la campagna londinese per aggiudicarsi le Olimpiadi del
Olimpiadi- GM e NBC insieme per Londra 2012
GM si è aggiudicata il diritto esclusivo di pubblicità nella categoria automobilistica durante tutte le trasmissioni del canale americano ma soprattutto i marchi Chevrolet e Cadillac avranno un ruolo importante nella scelta delle trasmissioni legate ai giochi olimpici. Ma questa non è la prima volta che GM partecipa a eventi
Olimpiadi- PeyongChang mette a segno un altro colpo
La KBA, formata nel complesso da 38 emittenti televisive, è riuscita ad assicurarsi l’accordo mettendo sul tavolo un’elevata esposizione mediatica della campagna sud coreana nei prossimi sei mesi. I canali dell’associazione terranno aggiornati tutti i telespettatori con continue news sulle varie fasi del lavoro del comitato di candidatura, arricchendo l’offerta
Olimpiadi – Brasile: presentato il logo di Rio 2016
Il logo è formato da tre silhouette di vari coloriche si tengono per mano in un ideale girotondo. Oltre alla divulgazione del logo di Rio 2016, il capodanno di Rio de Janeiro ha presentato un’altra novità: un’applicazione per l’iPhone che permetterà agli utenti potranno seguire le notizie in diretta sulla
Olimpiadi – Londra2012: gia’ pronto lo stadio. Provate le luci
L’impianto elettrico, imponente, prevede: 14 torri di illuminazione che si alzano per almeno 70 metri al di sopra della struttura e che danno corrente a 532 punti luce. Lo stadio olimpico londinese costerà circa 630 milioni di euro: ospiterà fino a 80mila persone e al termine delle Olimpiadi sarà riconvertito.