Olimpiadi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/09/DM4_0438-360x203.jpg)
L’Italnuoto lascia Tokyo 2020 con sei medaglie. Barelli lancia un monito al Governo sui fondi per lo sport
L’Italnuoto lascia la 32esima edizione dei Giochi Olimpici di Tokyo aggiornando, ancora una volta, i suoi record con due argenti (Gregorio Paltrinieri negli 800 e la 4×100 stile libero maschile – nella foto sotto) e 4 bronzi (Nicolò Martinenghi nei 100 rana, Federico Burdisso nei 200 farfalla, Simona Quadarella negli
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/11/WhatsApp-Image-2020-11-19-at-11.40.09-360x186.jpg)
Tokyo 2020, dai Giochi attesa una spinta agli scambi commerciali Italia-Giappone
La presidente di Assosport e la direttrice dell’Agenzia ICE di Tokyo a confronto per un’analisi del valore del mercato nipponico per l’industria sportiva italiana, prima e dopo la rassegna a cinque cerchi Come ogni grande appuntamento con lo sport, per le aziende dell’industria sportiva italiana i Giochi olimpici di Tokyo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/10_zha_new-national-stadium_popup-360x225.jpg)
Costi alle stelle per i Giochi di Tokyo 2020. Effetto diretto di recessione e pandemia
Nonostante l’emergenza sanitaria e l’esplosione dei costi (i Giochi di Tokyo saranno ricordati, da un punto di vista economico, come il peggiore affare olimpico della storia), la kermesse giapponese si presenta, agli occhi del grande pubblico, come un evento totalmente “green”. La maggioranza degli impianti sportivi previsti dagli organizzatori è alimentata da fonti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/05/tokyo-olympics-logo-2020-657x360-1-360x197.jpg)
Diritti tv e sponsorizzazioni al top in vista dei Giochi. Cresce l’economia del Giappone nell’anno del Covid
L’emergenza sanitaria non ha fermato la macchina commerciale di Tokyo2021, prossima edizione olimpica estiva. La parte più significativa del business a cinque cerchi è strettamente collegata alle entrate da diritti tv. Questa “torta”, del valore economico di 3,8 miliardi di euro, pesa per oltre il 70% delle entrate del CIO
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/07/5406a7f1099df7cc1e45efad221f5b24-360x360.jpg)
ATOS brilla tra gli sponsor di Tokyo2020
(di Guido Paolo De Felice) – Le Olimpiadi di Tokyo 2020 hanno fatto discutere per tante ragioni, non ultime le recenti vicende legate ai tanti contrasti con gli sponsor della manifestazione. In questo scenario di forti dubbi e ripensamenti, brilla una azienda come ATOS, che ha deciso di rinnovare il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/2017-01-19-alibaba-thumbnail-2-360x204.jpg)
La tecnologia cloud di Alibaba per ridurre il rischio di colpi di calore durante Tokyo 2020
(di Guido Paolo De Felice) – Alibaba Group, Worldwide TOP Partner del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), ha annunciato una innovativa soluzione basata sulla tecnologia del cloud computing per aiutare il personale in servizio durante i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 a ridurre il rischio di colpi di calore durante l’estate