Olimpiadi
Volley/Olimpiadi – La Pallavolo per Roma città olimpica
Eventi sportivi per varie discipline olimpiche, grande spettacolo e intrattenimento per migliaia di persone saranno il motivo conduttore della festa nella quale un posto di rilievo lo avrà la Pallavolo con il COL Roma Mondiali 2010 a fare gli onori di casa in collaborazione con il Comitato Provinciale di Roma
Roma2020 – Ist. Poligrafico al ”Villaggio dello Sport” per le Olimpiadi
Le opere realizzate dall’Istituto e da Editalia saranno visibili presso lo stand all’interno del ”Villaggio dello Sport”, allestito a Piazza del Popolo. Opere d’arte, di numismatica, di filatelia ed editoria di pregio prodotte all’interno dell’Istituto dall’Officina Carte e Valori, dalla Scuola dell’Arte della Medaglia, dalla Zecca e da dal mondo
Olimpiade – Roma Capitale dello Sport per tre giorni a Piazza del Popolo
Interverranno alla conferenza stampa il Sindaco di Roma Gianni Alemanno, lo show man Max Giusti ed Aldo Montano medaglia d’oro alle Olimpiadi di Atene 2004. Il Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle presenterà, durante l’incontro con i giornalisti, le discipline olimpiche e gli sportivi che interverranno alla tre giorni. Il grande
Olimpiade – Lo stadio Olimpico di Venezia 2020? Una cattedrale nel deserto…
Il prossimo luglio 2011 la Juventus F.c., il club più blasonato d’Italia inaugurerà uno stadio da 45 mila posti a sedere per una spesa prevista in area 105 milioni di euro (un’operazione legata alla partnership finanziaria stretta con l’Istituto per il Credito Sportivo). Vi chiederete: ma perchè parlare di Juventus
Olimpiade – L’intervento su Facebook dell’on. Claudio Barbaro (PDL)
ROMA 2020: LUCI SU UNA RIBALTA ANCORA VUOTA Siamo ancora ben lontani dal poter considerare Roma quale candidata ufficiale alle Olimpiadi estive del 2020, eppure già non mancano i motivi per esprimere più di una perplessità. In primis, la concorrenza di Venezia – pur non insormontabile – rappresenta comunque un
Olimpiadi – Un grande team per Fabrizio Macchi per Londra 2012
E’ iniziata la preparazione preolimpica di Fabrizio Macchi. Il ciclista varesino, dopo la delusione di Pechino 2008 riscattata con la medaglia d’oro a cronometro al Mondiale di casa dello scorso anno, non ha più dubbi: "Londra 2012 sarà il mio ultimo traguardo." Non più solo un sogno, ma un preciso