Olimpiadi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/10/fipe-foto-mezzelani-gmt-023-e1728761611384-360x264.jpg)
Federazioni: Antonio Urso lascia dopo 20 anni la presidenza della FIPE
La Federazione Italiana Pesistica festeggia Antonio Urso (nella foto in primo piano), che, dopo venti anni di Presidenza, lascia il vertice della FIPE. Il nisseno, anche Segretario Generale della Federazione Internazionale da due anni, ha ricevuto la medaglia d’oro della Federazione dalle mani del Segretario Generale Francesco Bonincontro, al termine
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/09/Spadiste-ORO-a-Parigi-2024-360x247.jpg)
La percezione della scherma post Giochi Olimpici di Parigi 2024 nell’analisi di Datamining
(di Valerio Vulpis) – L’effetto dei Giochi di Parigi 2024 promuove la scherma italiana per diffusione, popolarità e gradimento dei risultati sportivi ottenuti. Non solo. Al tramonto di Olimpiadi e Paralimpiadi si rafforza ulteriormente rispetto al passato il riconoscimento del movimento schermistico azzurro quale eccellenza del “Made in Italy” all’estero.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/43149272_10156960044180466_5535007410432770048_n-360x240.jpg)
Per il centro-destra locale la municipalità di Bergamo si sta facendo un “sonno” olimpico…rispetto alle opportunità offerte dai Giochi di Milano-Cortina 2026
Mancano poco più di 446 giorni e 4 ore (al momento della pubblicazione di questa news) ai Giochi invernali del 2026. Un evento che porterà Milano e Cortina al centro del mondo dello sport olimpico. Più in generale Lombardia e Veneto, in qualità di host-land dell’evento, potranno sfruttare al massimo le
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/FIPE-Parigi2024-360x137.jpg)
Paralimpiadi Parigi 2024: in gara la prima atleta azzurra del TEAM FIPE
La Pesistica Paralimpica Azzurra inizia oggi, 5 settembre, la sua avventura a cinque cerchi con Emanuela Romano, in gara alle ore 17.00 nella categoria fino a 55 kg. La ‘Manu’ a Parigi gareggerà alla sua prima Paralimpiade nella pesistica, ma alla sua terza se si considerano anche le precedenti due nel nuoto
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/07/Paris_2024_logo.svg-360x414.png)
Parigi 2024: l’Italia sul podio dell’interesse olimpico
(di Davide Pollastri) – Con una percentuale media del 54%, l’Italia è tra i Paesi più interessati ai Giochi. A dirlo è una serie di dati raccolti ed analizzati da Nielsen (azienda statunitense specializzata in ricerche di mercato) e YouGov (azienda britannica di sondaggi online). Tra i paesi meno coinvolti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/bharatpetroleumpromotionalflag-petrolpumpjhanda-bharatpetroleumbanner-outdoorpetrolpumpflagyellow-1-360x360.jpg)
BPCL si lega all’Indian Olympic Association (IOA) fino a Los Angeles 2028
(di Valerio Vulpis) – Proseguirà, almeno fino a Los Angeles 2028, prossima edizione estiva dei giochi olimpici, la partnership di Bharat Petroleum Corporation Limited (BPCL) impresa del settore pubblico di proprietà del Ministero del Petrolio e del Gas naturale, sotto l’egida del governo indiano (gestisce tre raffinerie a Bina, Kochi