Olimpiadi

10 Ott 2009

Sport&Affari – Golf e rugby seven “sdoganati” a livello olimpico

La 121° sessione del CIO ha votato oggi a Copenhagen l’introduzione del rugby a seven e del golf nel programma dei Giochi Olimpici Estivi a partire dall’edizione 2016 di Rio de Janeiro. Queste le reazioni del Presidente della FIR Giancarlo Dondi, del tecnico del CT della Nazionale Seven Maschile Marco

0
10 Ott 2009

Ultim’ora – Bari pronta a lanciare la candidatura ai Giochi estivi del 2020 (1)

"Le candidature di Roma e Venezia sono molto forti sotto il profilo dell’immagine e della proiezione internazionale, ma Bari intende distinguersi per la sostenibilità del progetto e per una serie di innovazioni sotto il profilo della costruzione e gestione degli impianti destinati eventualmente ai Giochi", ha continuato Sannicandro (assessore allo

0
10 Ott 2009

Ultim’ora/BARI-Giochi2020 – Emiliano (sindaco Bari): “E’ una candidatura seria…” (2)

Con queste parole il sindaco di Bari, Michele Emiliano, ha spiegato all’agenzia Sporteconomy, le ragioni della candidatura olimoica, che si va ad affiancare a quelle di Venezia e Roma. Nelle prossime ore è atteso l’intervento del governatore della Puglia, Niki Vendola (nella foto), chiamato dallo stesso Emiliano a partecipare al

0
09 Ott 2009

Carriere – Jacques Rogge rieletto Presidente del CIO

Il secondo mandato terminerà nel 2013. Rogge è subentrato nel 2001 a Juan Antonio Samaranch.Jacque Rogge è stato rieletto Presidente del Comitato Olimpico Internazionale (IOC).

0
09 Ott 2009

Carriere – Pescante, nuovo vice-presidente del CIO

  Il Commissario Straordinario dei XVI Giochi del Mediterraneo Pescara2009 è stato appena eletto con 53 voti su 88 ( circa il 61%) Vicepresidente del CIO, Comitato Olimpico Internazionale, l’organizzazione sportiva più importante al mondo che promuove l’olimpismo e guida il Movimento Olimpico. Ciò a testimonianza del grande lavoro svolto

0
08 Ott 2009

Olimpiadi – Sochi2014: pronti 2 nuovi sponsor nazionali, funding a 1 miliardo di Usd

Secondo quanto dichiarato dal capo del Comitato organizzatore, Dmitry Chernyshenko, sarebbero due le aziende russe in procinto di entrare nel già ricco format di sponsorship per circa 100 milioni di dollari l’una. Una operazione se confermata che porterebbe il funding di Sochi2014 per le partnership domestiche vicine a 1 miliardo

0