Olimpiadi
Ultim’ora – Sporteconomy a SkyTgEconomia alle 18.35
Verranno presi in esame i budget di Chicago, Rio de Janeiro, Madrid e Tokyo, tutte ancora in gioco per acquisire il diritto di host-city olimpica per i Giochi del 2016.Questo pomeriggio alle 18.35 il direttore dell’agenzia Sporteconomy.it, Marcel Vulpis, sarà presente in studio a Roma presso Sky nello studio di
Olimpiadi – Ultim’ora : eliminate Chicago e Tokyo nelle votazioni per il 2016
Restano ora in "ballo" Madrid che aveva presentata la propria candidatura anche per l’edizione poi vinta a sorpresa da Londra , e Rio de Janeiro che tra l’altro 2 anni prima ospiterà la Fifa World Cup. Sulla notizia della "finalissima" Madrid – Rio, la borsa brasiliana ha esteso il guadagno
Ultim’ora – Olimpiadi : Venezia brucia sul tempo la candidatura di Roma
A Copenaghen la scelta del Comitato Olimpico Internazionale: la sede dei Giochi del 2016 sarà Rio de Janeiro che ha vinto la sfida finale con Madrid. Clamoroso il risultato della prima votazione che ha eliminato Chicago. A nulla è valso, dunque, l’intervento del presidente degli Stati Uniti, Obama. Poi ad
Olimpiadi – Ultim’ora – Rio de Janeiro host city del 2016
E’ la prima volta che un’edizione olimpica si svolge in Sud America. Il Brasile inoltre ospiterà la Fifa World Cup nel 2014, dopo l’edizione Sudafricana del prossimo anno. Le votazioni: ROUND 1 : MADRID: 28 RIO DE JANEIRO: 26 TOKYO: 22 CHICAGO: 18 ROUND 2: RIO DE JANEIRO: 46 MADRID: 29
Diritti Tv – L’ IOC vende i diritti 2010 e 2012 nei Caraibi
IMC ha acquistato i diritti relativi a tutte le piattaforme disponibili, incluse le trasmissioni televisive free-to-air, internet e mobile nei seguenti territori: , Antigua-Barbuda, Commonwealth of The Bahamas, Barbados, Belize, Bermuda, British Virgin Islands, Cayman Islands, Cooperative Republic of Guyana, Dominica, Grenada, Jamaica, Montserrat, St Kitts e Nevis, St Lucia, St
Marketing – Facebook partner dello sport inglese
L’operazione firmata da Sport England, agenzia governativa, e Facebook ha un valore stimato in 20 milioni di sterline. Su Facebook verrà realizzato uno "sport-hub" che consentirà alle agenzie sportive governative (NGBs) di entrare in contatto con gli oltre 20 milioni di utenti del social network nel Regno Unito.Facebook, il social