Olimpiadi
Olimpiadi – Nomura “lascia” il JOC
Nomura che come altre realtà finanziarie ha dovuto sopportare negliultimi mesi perdite miliardarie per le svalutazioni dei propri assets non rinnoverà infatti la partnership con il comitato olimpico giapponese. Nomura è stato sponsor del JOC dal 1999 e il contratto attuale scade a fine anno. Un contratto secondo la stampa
Media – I numeri dei Giochi di Pechino al FICTS 2008
La Cina è stata protagonista a Milano durante “Sport Movies & Tv 2008” con “Dream Weavers – Beijing 2008”, il documentario sulla preparazione dei Giochi diretto da Jun Gu (regista ufficiale del film sui Giochi) e prodotto dalla “China’s Central Newsreel and Documentary Film Studio” sotto la supervisione del Comitato
Olimpiadi – Vancouver2010: le finanze del VANOC ancora in linea
Il report presentato dal Vanoc mette in luce come le spese abbiano superato le entrate operative differite per 65.2 mln di USD in questo trimestre, anche se il prossimo trimestre secondo l’analisi del VANOC mostrerà maggiori introiti sul versante dei fondi che verranno versati dal Comitato olimpico internazionale, dalle revenues
Olimpiadi – Chicago2016 : 22.5 mld di Usd il ritorno economico atteso
Il dato emerge da un report "indipendente" commissionato dal comitato organizzatore di Chicago2016. I "giochi" avrebbero uno stimolo positivo per l’economia dello stato dell’Illinois di 22.5 miliardi di Usd, e di questi 13.7 mld solo nell’area di Chicago, su un arco temporale di 11 anni che va dal 2011 al
Olimpiadi – Tagli in vista per Vancouver2010
Un budget ridimensionato in alucni dei suoi punti potrebbe infatti presto essere presentato al board del VANOC. Lo stesso CEO di Vancouver2010 aveva sottolineato come la crisi economica non poteva non avere contraccolpi sui conti dell’organizzazione. Nel frattempo le prime decisioni colpiscono il lato occupazionale con minori assunzioni a tempo
Olimpiadi – Il monito di Rogge (Cio) a Londra2012
Jacques Rogge, presidente del Cio ha invitato Londra, sede dei prossimi Giochi estivi nel 2012, a non cercare di superare lo sfarzo e la grandiosità dell’edizione di Pechino. "Londra deve solamente essere Londra, non c’è migliore e non esiste più grande, esiste solamente la parola differente. Ogni edizione delle Olimpiadi