Olimpiadi
Londra2012 – Primi tagli alle “venues” olimpiche
Secondo quanto riporta "The Guardian" non verrà più realizzata la sede che avrebbe dovuto ospitare le competizioni di badminton e ginnastica ritmica. Il piano iniziale prevedeva un palazzetto il cui costo era stimato in 40 milioni di Gbp (su 9.3 miliardi di budget), che sarebbe sorto vicino alla O2 Arena.
Olimpiadi – Tokyo conferma il proprio budget per l’assegnazione del BID
Il presidente del Comitato promotore di Tokyo2016, Ichiro Kono ha dichiarato che ”La crisi non ha avuto alcun impatto con la nostra candidatura. Abbiamo un budget sano con un fondo speciale di 3 miliardi di dollari che alla fine del prossimo anno salirà a 4 miliardi”. Oltre a Chicago e
Olimpiadi – Salisburgo pronta a sostituire Sochi
Salisburgo è pronta ad ospitare le Olimpiadi invernali del 2014 se Sochi non riuscirà a completare le infrastrutture necessarie per l’evento. Lo ha annunciato la governatrice della località austriaca, Gabi Burgstaller, secondo quanto ha riportato il quotidiano economico "WirtschaftsBlatt". Secondo WirtschaftsBlatt, Sochi fino ad ora avrebbe iniziato i lavori solo
Olimpiadi – La O2 Arena si trasforma in impianto per lo sport indoor
Lo sport indoor potrebbe diventare una nuova opportunità di entertainment della O2 Arena, fino a oggi utilizzata quasi esclusivamente per la musica. Il Locog, Comitato organizzatore dei Giochi di Londra, sta ragionando sulla opportunità di creare delle aree indoor per l’organizzazione di gare di atletica, pallacanestro e per le future
Olimpiadi – J&J esce dal Top programme del Cio
Johnson and Johnson, multinazionale di prodotti per la salute e di bellezza,ha deciso di non rinnovare la partnership con il Comitato Olimpico Internazionale. Il contratto attuale prevede la partecipazione di J&J in qualità di sponsor fino alle Olimpiadi di Vancouver2010. Non sarà quindi presente alle Olimpiadi di Londra2012. J&J è la quarta azienda
Olimpiadi – Ticketing record per Vancouver
Secondo i dati forniti dal VANOC, il comitato organizzatore di Vancouver2010, le richieste sono state pari a 4.5 volte il numero di biglietti disponibile, per un importo complessivo pari a oltre 345 milioni di USD.Domanda record nella prima fase di vendita dei biglietti per l’edizione olimpica invernale di Vancouver (Canada)