Olimpiadi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/07/unnamed-54-360x215.jpg)
TAS riduce pene a Russia, ma resta l’esclusione alle prossime 2 Olimpiadi e Mondiali di calcio
Russia esclusa dalle prossime due Olimpiadi (quelle estive di Tokyo2021 e quelle invernali di Pechino 2022). Diventa operativo il dispositivo del Tribunale arbitrale sportivo di Losanna (TAS), che, comunque, riduce da 4 a 2 anni la sanzione inflitta, nel dicembre 2019, dalla WADA (agenzia mondiale anti-doping) alla stessa Russia. Uno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/12/coniesselunga2020-360x203.jpg)
Esselunga diventa official partner dell’Italia Team in vista di Tokyo2020
Esselunga e il Comitato Olimpico Nazionale Italiano hanno presentato oggi a Milano, nello store di viale Famagosta, l’accordo che vede l’azienda leader italiana della grande distribuzione diventare official partner dell’Italia Team e official supplier di Casa Italia ai Giochi della XXXII Olimpiade, che si terranno dal 23 luglio all’8 agosto
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/CW0vVypWIAAmY7S-360x196.png)
Diritti tv e sponsorizzazioni al top in vista dei Giochi. Cresce l’economia del Giappone nell’anno del Covid
L’emergenza sanitaria non ha fermato la macchina commerciale di Tokyo2021, prossima edizione olimpica estiva. La parte più significativa del business a cinque cerchi è strettamente collegata alle entrate da diritti tv. Questa “torta”, del valore economico di 3,8 miliardi di euro, pesa per oltre il 70% delle entrate del CIO
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/05/tokyo-olympics-logo-2020-657x360-1-360x197.jpg)
Tokyo2021 “vetrina” economica, oltre che sportiva, del Giappone
Si torna a parlare di Olimpiadi a poco più di 224 giorni dall’evento a cinque cerchi, slittato tecnicamente di un anno dopo l’esplosione della pandemia da Coronavirus. Le Olimpiadi estive del 2021 (in programma dal 23 luglio all’8 agosto) saranno per il Giappone la “vetrina” dell’orgoglio di una nazione che ha sempre saputo gestire in
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/08/Bandiera-Bielorussia-360x180.png)
Tokyo 2021: Lukashenko (presidente Bielorussia) nella lista “nera” del CIO. Il presidente: “Porto tutti in tribunale”
(di Marco D’Avenia) – Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO ha assunto una posizione molto forte nei confronti di Aleksander Lukashenko, presidente della Bielorussia dal lontano 1994 (considerato alla stregua di un “dittatore” dalla stampa internazionale). A Lukashenko, cosi come a suo figlio Viktor, nonché a Dmitry Baskov, presidente della Federazione bielorussa di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/08/japanhouse-main-vis-360x203.png)
Tokyo 2021, il Covid pesa sui bilanci del Giappone: ipotesi obbligo di assicurazione sanitaria per gli stranieri
(di Marco D’Avenia) – La pandemia da Covid-19 mette a dura prova la sostenibilità finanziaria delle Olimpiadi di Tokyo 2021. L’evento, posticipato proprio a causa del Coronavirus, ora rischia di rappresentare un problema per il governo di Yoshihide Suga, per il comitato organizzatore presieduto da Yasuo Mori, nonché per il