Olimpiadi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/11/WhatsApp-Image-2020-11-19-at-11.40.09-360x186.jpg)
Tokyo 2021: l’analisi pre/post legacy delle Sports Venues
(di Marco Mazzi)* – Nel 1964, Tokyo è stata la prima metropoli ad aver ospitato, nel continente asiatico, i giochi olimpici. Uno dei principali motivi è stata la voglia di dimostrare la grande capacità creativa e gestionale in chiave di rinascita economica (post conflitto bellico: la II guerra mondiale). Le Olimpiadi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/03/unnamed-2-360x167.jpg)
Parigi 2024, al via la selezione 24 progetti per il sociale: ecco tutte le date utili
(di Marco D’Avenia) – Il Comitato organizzatore delle Olimpiadi di Parigi2024, in collaborazione con l’Agenzia francese per lo sviluppo (AFD), ha approvato la selezione di 24 progetti a forte impatto sociale ed economico, 16 dei quali da realizzare in Francia mentre gli altri 8 saranno sviluppati lungo il continente africano. L’iniziativa prenderà
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/10599153_10208006604233158_311743374200670171_n-1-360x264.jpg)
Olimpiadi, continua l’accordo fra il CIO e IUCN: nuove linee guida per la biodiversità urbana
(di Marco D’Avenia) – La “IUCN” (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, fondata in Francia nel 1948) e il Comitato Olimpico Internazionale, con la collaborazione del “San Francisco Estuary Institute” (SFEI), hanno diramato il 6 novembre le nuove linee guida che mettono in relazione biodiversità urbana e sport. L’attuale accordo, stipulato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/MilanoCortina2026-360x329.jpg)
Un miliardo per le infrastrutture nei territori Olimpici. Ivo Ferriani eletto Presidente dell’Associazione delle Federazioni degli sport olimpici invernali.
Sicurezza e grande spettacolo, anche senza pubblico, nelle gare italiane della Coppa del Mondo di sci alpino. (di Claudia Giordani) – Opere pubbliche e interventi per la mobilità da realizzare in vista delle Olimpiadi MilanoCortina 2026 sono stati confermati con la firma da parte della Ministra Paola De Micheli, del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/05/tokyo-olympics-logo-2020-657x360-1-360x197.jpg)
Tokyo 2021, inaugurato da Rikako Ikee l’Aquatics Centre: il tempio del nuoto da 542 mln di dollari
(di Marco D’Avenia) – Sabato 24 ottobre è stato inaugurato, nel quartiere “Koto” di Tokyo, l’“Aquatics Centre“, che ospiterà, nel 2021, le gare di nuoto/tuffi e pallanuoto, dei prossimi giochi olimpici. Star dell’evento è stata Rikako Ikee, nuotatrice ventenne professionista, alla quale è stata diagnosticata la leucemia nel 2019. La
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/Coca-Cola-Collector-JO-Londres-2012-360x248.jpg)
Il Covid mette in ginocchio “CocaCola”: il gigante di Atlanta dice addio a 200 marchi del portfolio
(di Marco D’Avenia) – La “CocaCola” starebbe pensando di tagliare il proprio portfolio, che conta attualmente più di 500 brand in tutto il mondo. La decisione potrebbe arrivare a giorni e vedrebbe il “gigante” di Atlanta da 38 miliardi di dollari l’anno in ginocchio, costrettoad effettuare tagli nella propria offerta commerciale,