Olimpiadi
Olimpiadi – Asics hi-tech per gli atleti di Pechino
Scarpe realizzate con il riso (a livello della suola), maglie traforate con il laser. Sono le due novità che l’Asics, azienda giapponese di sportswear e footwear presenta a Pechino, in occasione delle Olimpiadi che scattano oggi alle ore 14 italiane. Nello specifico le divise saranno utilizzate dalle nazionali azzurre di
Olimpiadi – I Giochi piacciono ai network tv
Per gli amanti dello sport si prepara la XXIX edizione olimpica estiva, con i Giochi in onda 24 ore su 24, anche in alta definizione (HD). Se a Raidue tocca il ruolo di rete olimpica – con 19 ore al giorno di diretta in chiaro – e la Rai mobilita
Olimpiadi – L’impegno Rai per Pechino 2008
L’impegno della Rai per le Olimpiadi 2008 è sicuramente ai massimi livelli, considerando che l’azienda pubblica è presente anche su Internet con sei canali streaming, in grado di consentire ai tifosi di approfondire con grande ricchezza di dettaglio i vari generi agonistici. Ovviamente, il piatto forte del brodcaster pubblico rimane
Olimpiadi – Nike: “Temporany Store” nelle capitali olimpiche
A Roma, in occasione dell’apertura delle Olimpiadi di Pechino, il Teatro Belli, si trasformerà in una Nike sportswear experience denominata “1960”: anno in cui si sono svolte a Roma le olimpiadi (così come in ogni città il nome sarà quello dell’anno che le ha ospitate in passato). Il Temporary Store, che chiuderà
Sport&Tecnologia – Giochi guidati dalla tecnologia
Un tempo per vincere una medaglia olimpica erano sufficienti sacrificio e tecnica, oggi chi dispone di tecnologie di ultima generazione, quale che sia la disciplina sportiva, è un passo avanti rispetto alla concorrenza. Pechino 2008, XXIX edizione dei Giochi estivi, è l’ultima frontiera per le aziende che foniscono prodotti e
Olimpiadi – Yao Ming “spopola” ai Giochi di Pechino 2008
La Cina, dopo tre giornate di gare, ha nettamente superato sia gli Usa che i coreani nel medagliere di Pechino 2008. Con più di dieci ori sta macinando allori e primati nelle diverse discipline olimpiche, forte anche di un esercito di addetti ai lavori (più di mille) tra atleti, tecnici