Olimpiadi
Sport&Politica – I Giochi cambieranno il volto della Cina
"I giochi Olimpici di Pechino sono un punto di svolta nella storia della Cina". Ne è assolutamente convinto il presidente del Comitato Olimpico internazionale, Jacques Rogge. ”Credo – ha dichiarato ai media già presenti a Pechino – che le Olimpiadi lasceranno un senso di legalità in Cina, un paese in
Sport&Politica – I Giochi cambieranno il volto della Cina
"I giochi Olimpici di Pechino sono un punto di svolta nella storia della Cina". Ne è assolutamente convinto il presidente del Comitato Olimpico internazionale, Jacques Rogge. ”Credo – ha dichiarato ai media già presenti a Pechino – che le Olimpiadi lasceranno un senso di legalità in Cina, un paese in
Sport&Tecnologia – La Mondo vince la sfida cinese
Ha fatto registrare più di duecento record mondiali. Ha conquistato più medaglie olimpiche di Carl Lewis e Mark Spitz messi insieme. È presente ai Giochi dall’ edizione di Montreal ‘ 76 e a Pechino si è aggiudicata l’ oro per l’ atletica leggera, il basket e la pallamano. Il fuoriclasse
Olimpiadi – Aggreko ai Giochi di Pechino 2008 (5)
In base al contratto, del valore di 35 milioni di dollari, Aggreko fornirà più di 160 MW di potenza a 40 sedi olimpiche in 6 città: Pechino, Shanghai, Hong Kong, Quingdao, Quinhaungdao e Tianjin. La potenza, sufficiente per alimentare 150.000 abitazioni, sarà fornita da generatori posizionati in ogni sede e
Sport&Ricerche – Cala in Italia l’attesa per Pechino2008
Le continue proteste e polemiche che hanno circondato i Giochi Olimpici 2008 hanno generato una forma di immagine negativa, rendendo, anche da parte delle aziende, più difficoltoso attivare i necessari meccanismi promo-pubblicitari a sostegno della sponsorizzazione. In Italia, Coca-Cola è il partner olimpico più riconosciuto con il 49% di recall,
Olimpiadi – Numeri da Pechino (1)
0.3-1%, l’impatto stimato dei Giochi sul Pil nazionale, anche se dopo una crescita molto forte la "tigre" asiatica sta iniziando a perdere colpi e come spesso succede al termine di un’Olimpiade si prevede uno stop dell’economia del Paese (è accaduto anche in Grecia post Atene 2004).