Olimpiadi
Olimpiadi – BT sponsor di Londra2012
E' stata confermata oggi l'indiscrezione rilanciata lo scorso 29 gennaio da SportEconomy.it . Il Comitato organizzatore di Londra 2012, ha annunciato ufficialmente l'ingresso di British Telecom, nel novero di sponsor della fascia più alta (Tier1). BT si aggiunge così a Lloyds, Edf Energy, Adidas e British Airways.. BT sarà responsabile
Pechino2008 – Nuova campagna olimpica firmata ADIDAS
"Together in 2008, Impossible is Nothing". E' questo il claim che ADIDAS lancia per le Olimpiadi di Pechino 2008. La campagna mira a rendere protagonista la Cina nell'avventura olimpica, portando tutta la Nazione a sostenere i giochi olimpici e propri atleti. Una campagna marketing integrata, suddivisa in diverse fasi da
Olimpiadi – Heiberg: 1 mld di Usd di sponsorship per Londra2012
Il Comitato Olimpico Internazionale stima di raggiungere dal programma di Top Sponsorship un importo di 1 miliardo di Usd, nei quattro anni che portano all'edizione di Londra 2012. Nel 1985, il programma di sponsorship dell'IOC riuscì a raggiungere i 96 mln di Usd; per Pechino2008 l'importo raggiunto è stato di
DirittiTv – La Rai tratterà con Sky per le Olimpiadi
Il CdA ha dato mandato a Claudio Cappon, il direttore generale, di aprire una trattativa con Sky per ottenere i diritti di trasmissione in chiaro delle Olimpiadi di Vancouver(invernali 2010) e di Londra (estive 2012). In una nota si legge che “la Rai ha il dovere di mettere a
Diritti Tv – Le Olimpiadi 2010 & 2012 su SKY Italia
Il Comitato Olimpico Internazionale (IOC) ha annunciato oggi di aver raggiunto un accordo con SKY Italia per i diritti tv delle olimpiadi di Vancouver 2010 e Londra 2012, per il territorio italiano. Sky ha acquistato oltre ai diritti paytv anche i diritti televisivi "free-to-air" internet e della telefonia cellulare. Per
Olimpiadi – Inaugurato lo stadio del nuoto di Pechino 2008
Inaugurato nei giorni scorsi lo stadio del nuoto di Pechino 2008. Ha la forma di un'enorme bolla d'acqua gassosa e riflette la luce che arriva dall'esterno. E' un impianto avveniristico, il cui costo complessivo è stato pari a 140 milioni di euro (la metà coperti interamente da aziende private cinesi).