Olimpiadi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/MilanoCortina2026-360x329.jpg)
Milano-Cortina si aggiudicano i Giochi invernali del 2026
La candidatura congiunta di Milano-Cortina ha conquistato il diritto di ospitare i Giochi invernali del 2026, superando Stoccolma-Aare. La notizia è stata ufficializzata dallo stesso presidente del CIO, Thomas Bach. Una vittoria per la delegazione italiana guidata dal presidente del CONI, Giovanni Malagò. “Vincono l’Italia, il futuro e lo sport:
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/paolo-scaroni-360x202.jpg)
Milano-Cortina 2026: si parla anche del futuro progetto dello stadio delle milanesi
Nella giornata che ufficializzerà la vittoria (o meno) di Milano-Cortina per l’organizzazione dei Giochi invernali 2026 sono arrivate anche le prime dichiarazioni sul tema del futuro progetto dello stadio di AC Milan e FC Inter. Alle ore 18, allo Swiss tech di Losanna, il presidente del CIO, Thomas Bach, annuncerà il nome
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/MilanoCortina2026-360x329.jpg)
Milano-Cortina vogliono i Giochi invernali del 2026. Domani alle 18 il CIO sceglierà la sede
Domani alle 16 allo Swisstech di Losanna, nella sede del CIO, gli 86 delegati (55 uomini e 31 donne) voteranno per scegliere tra le due candidature per i Giochi invernali del 2026: Milano-Cortina (per l’Italia) o Stoccolma-Åre (per la Svezia). Nella realtà i membri CIO sono 95, ma 9 di questi non potranno “votare”
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/UsAcli-360x149.jpg)
ODG Toscana e US Acli a Chianciano Terme per parlare di Olimpiadi
Le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 “sono una grande opportunità per l’Italia“. Ne hanno parlato a Chianciano Terme (alla presenza del sindaco Andrea Marchetti, da poco rieletto primo cittadino) personaggi dello sport e del giornalismo. Gli olimpionici della scherma Michele Maffei e Salvatore Sanzo (segretario generale FICK) si schierano favore della candidatura italiana.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/05/tiro-volo-fucili-pratica-sportiva-360x240.jpg)
Pronti, mirare, fuoco: le discipline del tiro a volo e l’attrezzatura necessaria per iniziare
Le discipline sportive legate all’uso delle armi da fuoco, che si praticano all’interno di un poligono protetto, sono molto utili a sviluppare prontezza e decisione e, riportate nella vita di tutti i giorni, aiutano a velocizzare e migliorare la determinazione nell’affrontare i problemi quotidiani. Infatti, soprattutto la pratica costante di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/04/Fabio-Fiorellino-Regional-Director-Southern-Europe-Juice-Plus-con-Di-Francisca-Cardin-e-Dedaj-360x240.jpeg)
Juice Plus+ lancia il progetto Verso il Sol Levante in vista di Tokyo2020
Juice Plus+ presenta “Verso il Sol Levante”, il progetto di comunicazione che accompagnerà Elisa Di Francisca, Sara Cardin, Irma Testa e Arjola Dedaj verso Tokyo 2020. Le 4 atlete saranno protagoniste di una campagna dal nome “Una ragione al giorno” e di un progetto di charity per supportare associazioni sportive