Olimpiadi

Team GB record a Rio2016. Le ragioni di un successo sportivo su scala nazionale
Secondo posto nel medagliere olimpico, alle spalle degli inarrivabili Stati Uniti, ma davanti alla Cina e alle nazionali favorite alla vigilia. Sono state delle Olimpiadi da incorniciare per la Gran Bretagna, mai arrivata così in alto con la bellezza di 27 medaglie d’oro, 23 d’argento e 17 di bronzo, un

Malagò (CONI): Chiudiamo questa edizione dei Giochi con 28 medaglie visibilmente contenti
(di Marcel Vulpis) – Con una conferenza stampa durata oltre un’ora presso la sede di Casa Italia, Giovanni Malagò, presidente del CONI, ha voluto salutare i rappresentanti dei media presenti a Rio per consegnare una fotografia di questa XXXI edizione olimpica per l’Italia Team. Gli azzurri tornano a casa con 8

Novella Calligaris si candida per il consiglio federale FIN
A poca distanza di tempo dalla nota FIN che ufficializzava le dimissioni di Paolo Barelli da presidente federale e membro Giunta CONI, arriva la notizia, battuta dall’ANSA, della giornalista di RaiNews24 ed ex campionessa di nuoto Novella Calligaris a candidata all’interno della federazione nel ruolo di consigliere. “Mi candido come indipendente,

Barelli torna vincitore da Rio2016 ma si dimette dalla Giunta CONI
Con una nota ufficiale (non tanto a sorpresa) sul sito della FIN, Paolo Barelli ha ufficializzato le sue dimissioni da membro Giunta CONI e si presenterà dimissionario in assemblea per le prossime elezioni FIN. Una scelta, come da statuto, che gli consente di rimanere in Federazione per la gestione dell’”ordinario”,

Feltri che ci combini, adesso per Roma2024 diventi grillino?
(di Marcel Vulpis) – Un tempo Vittorio Feltri, giornalista che ha sempre scritto in punta di penna e che tutti noi dovremmo seguire come esempio (almeno stilistico), scriveva molto bene soprattutto di politica ed economia. Dallo scorso 10 agosto si è lanciato su “Libero” in una sfida “inutile”: fare lo

Governo e Scuola riflettano su Rio2016 e la sindaca Raggi si svegli su Roma2024
(di Gianni Bondini)* – Scorrono le immagini il medagliere dell’Italia segna 25 e la permanenza nella top ten (e non è finita qui). E’ un miracolo italiano. Non c’è che dire e bisogna pure ammettere che siamo stati ingiusti, quando abbiamo accolto con un certo scettiscismo la dichiarazione del