Olimpiadi
La vittoria di Federica Pellegrini nei 200 metri stile libero quotata a 5 dai bookie
Le semifinali di ieri hanno confermato i ruoli “in vasca”: Federica Pellegrini dovrà lottare per conquistare l’oro nei 200 metri stile libero a Rio2016. Nella sua specialità la nuotatrice azzurra si è qualificata in finale con il terzo tempo. Davanti a lei le fenomenali Sarah Sjostrom (Sve) e Katie Ledecky

La terza giornata azzurra di Rio si chiude con due medaglie
Federica Pellegrini ha conquistato la finale dei 200 stile libero (in programma questa notte alle 3.05 ore italiane sulle reti RAI), chiudendo le semifinali con il terzo tempo alle spalle della svedese Sjostrom e dell’americana Ledecky (favorita assoluta per questa gara). Olimpiadi finite, invece, per il pugile italiano Vincenzo Mangiacapre.

Offese e umiliate solo perché “non magre”. Il titolo-gaffe del Resto del Carlino sul trio azzurro dell’arco diventa un caso
(di Marcel Vulpis) – In questo nostro bellissimo Paese, che si chiama Italia, ci sono tre tendenze di fondo che tornano ciclicamente: l’essere molto masochisti (ovvero farsi del male da soli, per poi pentirsi con la tradizionale lettere di scuse del direttore), in una fase successiva buttarla in caciara (dopo

Rimettete l’azzurro Jamel Chatbi sull’aereo per Rio
(di Gianni Bondini)* – Combattere il doping è cosa “santa e giusta”. L’autolesionismo è consentito solo ai masochisti. Perché ce la prendiamo così calda (o meglio, accaldata)? Per la ragione che il Tar del Lazio (prima sezione, incaricata nel periodo feriale) ha “sospeso la sospensione” dell’atleta marocchino “italianizzato”, Jamel Chatbi, permettendogli d’imbarcarsi in aereo (Alitalia

DeliRIO azzurro: l’#ItaliaTeam conquista 5 medaglie in poche ore
Cinque medaglie nel giorno di poche ore (di cui 2 ori, 2 argenti ed un bronzo) e anche il raggiungimento dell’oro n.200 (da parte di un atleta azzurro nella storia delle Olimpiadi). E’ questa la sintesi/fotografia della seconda giornata, a dir poco trionfale (per alcune provvisoriamente l’Italia nel medagliere è stata

Rio2016: Kelmendi (judo) 1a medaglia per il Kosovo. Vergogna Serbia: vieta ai suoi atleti di salire sul podio con kosovari
Majilinda Kelmendi (nella foto) giovane atleta kosovara (nel 2012 aveva gareggiato ai Giochi di Londra sotto la bandiera dell’Albania) è entrata nella storia dalla porta principale. Non solo per l’oro nel judo femminile (categoria 52 kg) ai danni dell’italiana Odette Giuffrida, ma, soprattutto, per averlo conquistato per il Kosovo al