Olimpiadi

21 Lug 2016

Il TAS di Losanna conferma l’esclusione di 68 atleti russi per RIO2016

Il TAS di Losanna (Tribunale Arbitrale dello Sport) respinge il ricorso e conferma una decisione storica: l’atletica russa sarà rappresentata a Rio solo da due campionesse. Si tratta della saltatrice Darya Klishina (testimonial internazionale di Nike – nella foto in primo piano) e della mezzofondista Yuliya Stepanova, che gareggeranno però sotto la bandiera olimpica.

0
20 Lug 2016

La squadra azzurra ai Giochi Paralimpici di RIO2016

Sono 94 gli atleti azzurri a Rio, gareggeranno in 14 discipline del programma paralimpico. Deliberata nella seduta di oggi, dalla Giunta Nazionale CIP, la Squadra Azzurra che, capitanata dalla portabandiera Martina Caironi, parteciperà ai prossimi Giochi Paralimpici Estivi di Rio de Janeiro (7-18 settembre). Sono 94 gli atleti (38 donne

0
19 Lug 2016

Non cacciate la Russia dai Giochi di Rio. Sarebbe un clamoroso autogol

(di Gianni Bondini)* – Si può cancellare dallo sport una nazione, uno Stato e un popolo? No, non si può. Significherebbe usare lo sport, più di quanto già avviene per i boicottaggi, in chiave di lotta politica e in questo gli americani e i loro più stretti alleati (canadesi in

0
19 Lug 2016

Proseguono i lavori del tavolo tecnico Comune-Roma2024

Sono proseguiti con l’incontro di oggi al Comune di Roma i lavori del Gruppo di Lavoro interdisciplinare tecnico dedicato alla gestione del processo di candidatura di Roma ai Giochi Olimpici e Paralimpici del 2024. Per consentire al neo eletto sindaco Virginia Raggi di approfondire gli aspetti più importanti legati alla

0
19 Lug 2016

Rapporto WADA su sport russo: il doping e’ stato un affare di Stato

La WADA, l’agenzia internazionale anti-doping, non ha dubbi: la Russia da Sochi 2014 ad oggi (una pratica che dura da almeno 6 anni), ha portato avanti e, soprattutto, coperto un vero e proprio doping di Stato (oggi è prevista la sentenza CIO al riguardo, che potrebbe arrivare a prevedere perfino

0
17 Lug 2016

L’Italia si prepara per RIO2016, provando a sfidare i colossi mondiali dell’economia (sportiva)

Seconda puntata sull’analisi del medagliere olimpico in chiave economico-sportiva, come analizzato da un team di lavoro dell’Accademia Nazionale Maestri dello Sport (ANMS). Di seguito l’analisi: Il “medagliere olimpico” è il riferimento più utilizzato, al termine di ogni Olimpiade, per leggere i risultati ottenuti dai Paesi che hanno partecipato e ottenuto

0