Sport.Federazioni

Olimpiadi – L’immagine dei cinque cerchi è ancora vincente

Secondo il Presidente del CIO Jacques Rogge, le corporate sponsorship per i Giochi Olimpici del biennio 2006-2008 potrebbero valere fino ad un terzo in più rispetto ai 603 milioni di USD generati dalle due precedenti edizioni, Salt Lake 2002 e Atene 2004.

La crescita è legata in particolar modo all’interesse degli spender per le potenzialità del mercato cinese. Beijing 2008 ha attirato molte aziende che vogliono capitalizzare la loro presenza su un mercato vasto e in crescita. Oltre a numerose aziende cinesi, anche marchi occidentali come Volkswagen e Adidas hanno infatti sottoscritto accordi di partnership con il Comitato Organizzatore dei Giochi cinesi.

Nel frattempo il CIO lavora a livello di top-sponsor per il biennio 2010-2012. Cinque aziende si sono già assicurate i diritti, ultima delle quali Atos Origin, azienda specializzata in tecnologia che si è unita a Mc Donald’s, Swatch, Visa e General Electric, tutte corporate già legate alle edizioni di Vancouver e Londra.

Per gli altri cinque contratti del programma di top-sponsorship ci si attende una concorrenza molto forte, tale da far lievitare le revenue complessive per la prima volta oltre il miliardo di USD.

Tra le aziende che non hanno ancora rinnovato il proprio impegno olimpico c’è Coca-Cola, storico partner del CIO fin dal 1928. Secondo quanto riporta Forbes, si profila una vera e propria asta con la rivale PEPSI Co., compagnia che è tra i top-spender americani con oltre 265 milioni di USD investiti in sponsorizzazione nel 2004.

Non sono solo i Giochi a procurare ritorni di immagine notevoli ai capitali delle aziende. La recente campagna per l’assegnazione dell’edizione 2012 ha visto marchi importanti agire anche a sostegno delle candidature. Tra i supporters del tentativo olimpico di New York, ad esempio, figuravano la Time Warner, la Bank of America e la Verizon Communication, tutte impegnate per oltre un milione di USD ciascuna. (adf).

Previous post

Sport&Sociale - Operazione umanitaria tra Nestlè ed il calcio brasiliano

Next post

Olimpiadi - Madrid ci riprova nel 2016

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *