Sport.Federazioni

Olimpiadi – Otto candidature per i Giochi olimpici invernali 2014

Sono otto le candidature presentate per l’organizzazione dei Giochi olimpici invernali del 2014. Alla deadline del 28 luglio il C.i.o.,
pur non avendo ancora divulgato una lista ufficiale, ha ricevuto,
secondo “Ski Press”, le candidature di Georgia (Borjomi o Bakuriani), Kazakhstan (Alma Ati), Corea del Sud (Peyong Chang), Austria (Salisburgo), Russia (Sochi), Bulgaria (Sofia), Spagna (Jaca), Svezia (Ostersund).

Come già anticipato da Sporteconomy.it, alcune di queste candidature prevedono ingenti investimenti per creare le stutture necessarie allo svolgimento delle gare olimpiche. Ad eccezione di Salisburgo (Austria) ed Ostersund (Svezia), le altre città ospitanti sono al momento sprovviste di alcun tipo di impianto all’altezza dell’utilizzo previsto.

In Bulgaria e Corea i lavori sono già cominciati grazie ai rilevanti
stanziamenti governativi delle ultime stagioni, solo in parte vincolati al progetto olimpico, che si attiverebbe nel luglio 2007, con la assegnazione dei Giochi.

E proprio la Corea, già teatro delle Olimpiadi estive del 1988, candidata finalista per quelle invernali del 2010, e con forte tradizione e organizzazione sportiva, risulta essere la scelta più probabile. Infatti, anche seguendo le logiche di “taking turns” del C.i.o., con i prossimi Giochi in Europa (Torino 2006) e quelli successivi in Nord America (Vancouver 2010), gli asiatici si presentano con un considerevole vantaggio su tutti gli altri
candidati.

Previous post

Calcio estero- operazione di co-marketing tra Betis Siviglia e La Caixa

Next post

Olimpiadi - Torino 2006: varato il budget per la sicurezza

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *