Calcio italiano

22 Giu 2021

Interspac, al via il progetto di azionariato popolare. In campo l’economista Carlo Cottarelli

“Vogliamo portare avanti un grande progetto di azionariato popolare. Per rafforzare l’Inter con capitali forniti da noi tifosi, integrati da risorse di investitori istituzionali, in un quadro economicamente sostenibile. Già avviene in altre società gloriose, come il Bayern di Monaco”. Così Carlo Cottarelli, presidente di Interspac S.r.l. (noto economista a

0
20 Giu 2021

Alberto Morici è il nuovo direttore responsabile dell’agenzia Sporteconomy

Dopo un primo periodo “ad interim” Alberto Morici (nella foto in primo piano), 51 anni, giornalista economico romano, appassionato di vela e sport business, è stato scelto come nuovo Direttore responsabile dell’agenzia giornalistica Sporteconomy.it leader in Italia nell’informazione economico-sportiva (fondata, nel 2004, dai giornalisti Marcel Vulpis e Massimo Lucchese). E’ il secondo

0
15 Giu 2021

Numeri record per la Lega di Mauro Balata. Diritti tv 2021-2024, Serie BKT su Dazn. Raddoppiati i ricavi scorso triennio

La Lega Serie B (guidata anche nel prossimo quadriennio dal presidente Mauro Balata – nella foto in primo piano) ha comunicato l’adesione, da parte di Dazn, all’offerta al mercato per le trasmissioni non esclusive delle partite della Serie BKT per il triennio 2021-2024. La partecipazione è relativa al pacchetto piattaforme internet/mobile. Dopo l’adesione

0
13 Giu 2021

Di Maso (VP Ascoli): Aspettiamo il bonus sponsorizzazioni sportive e lavoriamo sul progetto di marketing 4.0

“Siamo soddisfatti per l’ingresso in società di Fabio Lupo (nuovo DS, nda), penso che il patron Massimo Pulcinelli abbia preso la decisione giusta. Per noi la figura del direttore sportivo è fondamentale per l’equilibrio dell’area tecnica e del club . Non ho avuto ancora il piacere di parlare con lui, ma ovviamente

0

Calcio Internazionale

26 Dic 2021

Criptovalute a caccia di club, Federazioni e Leghe calcio

Prosegue, senza sosta, la “corsa all’oro” delle criptovalute nel mondo del calcio professionistico. Dopo il debutto, nelle precedenti stagioni, in English Premier League (EPL), anche la Serie A si è trasformata in una frontiera ideale per i principali marchi collegati a questo mercato fintech. Nelle ultime settimane, ad esempio, è stato

0
26 Dic 2021

Il calcio “sposa” l’innovazione: nel futuro A.I. e realtà virtuale

Il treno dell’intelligenza artificiale è ormai partito e il mondo dello sport deve essere pronto, nei prossimi anni, a salirci sfruttandone tutte le opportunità. Sarà una rivoluzione più radicale di quella avvenuta con Internet, anche perchè l’impatto economico stimato (entro il 2025) è compreso tra i 12 e i 30 triliardi di euro. Molti addetti

0
24 Dic 2021

Barclays investe nel calcio femminile. Budget “monstre” del valore di 35 milioni di euro

(di Marco Casalone) – L’istituto di credito britannico Barclays ha recentemente annunciato il rinnovo fino al 2025 degli accordi di sponsorizzazione con la Football Association (FA, l’organo di governo del calcio inglese) e la Premier League (la massima serie del campionato calcistico d’Oltremanica): in aggiunta, la banca internazionale si è impegnata

0
SHARE

Home page