Calcio italiano

18 Feb 2024

Tempi duri per la Juve, passata dai record sul campo verde a quelli dei bilanci in “rosso”

Lo stop imposto dalla UEFA triplica le perdite: -60 milioni di ricavi in soli sei mesi. (di Davide Pollastri) – Le Coppe logorano chi non le ha, o per meglio dire, chi non le gioca. Lo sa bene il CDA della Juventus FC, che il 16 febbraio ha approvato la relazione sul

0
17 Feb 2024

AC Reggiana (Serie B): maglia speciale nella giornata nazionale del Braille

In occasione della Giornata Nazionale del Braille, sistema di lettura e scrittura per persone con disabilità visive, l’AC Reggiana (club di Serie B) scende in campo oggi contro la Ternana calcio indossando, come 1° club in Italia, delle speciali maglie, realizzate da Macron per l’occasione, sulle quali i nomi dei giocatori

0
17 Feb 2024

Casini (Lega Serie A): “Il Decreto Dignità ha provocato perdite per 100 mln di euro”

“La Serie A ha indicato da tempo una serie di misure che possono aiutare il calcio italiano e professionistico. Tutto ciò che aiuta la Serie A, aiuta a cascata l’intero movimento del calcio e l’intero sport italiano. Parliamo di circa il 60% del carico fiscale prodotto dalla Serie A, che

0
16 Feb 2024

Calcio e sponsorizzazioni: un’analisi comparativa tra Italia e resto del mondo

Il calcio è da sempre uno dei principali veicoli di sponsorizzazioni nel mondo dello sport. Le squadre di calcio, i giocatori e persino gli stadi offrono molte opportunità per le aziende di promuovere i loro prodotti e servizi. Le sponsorizzazioni possono assumere diverse forme, ma una delle modalità più dibattute

0

Calcio Internazionale

25 Feb 2024

Stadio Luigi Ferraris: tutto pronto per il restyling da 100 milioni di euro

Genova ambisce a essere una delle cinque città italiane protagoniste del campionato europeo del 2032. Tuttavia, con Roma, Milano e Torino praticamente sicure del posto, Genova dovrà vincere la concorrenza di Napoli, Bari, Firenze, Verona, Bologna e Cagliari. Per raggiungere questo obiettivo, è stato elaborato un piano da 100 milioni

0
23 Feb 2024

Nella rete della “Via della Seta”: l’influenza cinese in Africa passa attraverso il calcio e la costruzione dei suoi impianti

Attraverso la cosiddetta “Stadium diplomacy”, ovvero il finanziamento di infrastrutture sportive (in cambio di materie prime), Pechino sta mettendo le mani sull’intero continente africano. Per qualcuno si tratta di neocolonialismo, per altri è solo un moderno Piano Marshall. Comunque lo si voglia chiamare, l’EuroZona non dovrebbe sottovalutarne gli sviluppi. (di Davide Pollastri)

0
23 Feb 2024

Web3: Il Paris Saint-Germain diventa validatore ufficiale di Chiliz Chain

Il PSG diventa il primo club sportivo a partecipare a un’operazione blockchain del genere, segnando una tappa di notevole importanza nell’integrazione dello sport e del web3. Il club si impegna a reinvestire tutti i ricavi della validazione nel riacquisto dei Fan Token del PSG, incoraggiando un’economia digitale autosufficiente a vantaggio

0
SHARE

Home page