Partnership – Williams – Renault, la leggenda torna in pista
L’accordo di due anni consegnerà alla Williams il V8 Renault che ha portato la Red Bull alla conquista dei mondiali piloti e costruttori del 2010.
Si tratta di un accordo storico in quanto la Renault fornì i propulsori alla Williams dal 1989 al 1997 e con essi il team inglese vinse titoli su titoli: con Nigel Mansell(1992), Alain Prost(1993), Damon Hill(1996) e infine con Jacques Villeneuve, proprio nell’anno dell’abbandono.
E poi forse, ci sarebbero forse stati anche un mondiale piloti e uno costruttori in più, se nel 1994 il primo pilota del team, Ayrton Senna, non fosse morto a Imola, nel corso del più tragico weekend nella storia della Formula 1.
Il proprietario del team Frank Williams ha espresso la sua gioia, ma ha anche sottolineato che la squadra, che sta attraversando un periodo di ristrutturazione tecnica, deve concentrarsi sul miglioramento delle loro fortune attuali per il futuro, piuttosto che rievocare i loro giorni di gloria. «Siamo felici ed eccitati dalla nostra nuova partnership con Renault», ha detto Williams. «Questa riunisce il nostro team di F1 con una importante casa automobilistica. Allo stesso tempo, siamo grati a Cosworth: sono stati un partner leale e affidabile sia dentro che fuori la pista per gli ultimi due anni e speriamo di lavorare con loro ancora in futuro».
Non è tutto. La Renault conserverà tutti i suoi clienti attuali anche nella prossima stagione, fornendo i motori a quattro squadre diverse. Il produttore francese infatti è già un fornitore dei campioni del mondo della Red Bull, del Team Lotus e della Lotus Renault GP, che ora è interamente di proprietà di una società di fondi di investimento, la Genii Capital.
Era nell’aria, ma ora è ufficiale. Il duo Williams – Renault tornerà a fare scintille.
La scuderia britannica ha infatti annunciato che dalla prossima stagione i fornitori dei motori del team saranno i francesi della Renault, ponendo così fine alla collaborazione con la Cosworth.
No Comment