Calcio.Internazionale

Premier League- United e City: prime insieme, non in tutto

Sarebbe interessante analizzare se di pari merito si può parlare anche da un punto di vista delle revenues, derivanti dalle varie sponsorship.

Tra gli sponsor del Man  UTD si contano: AON, Nike, Audi, Kumho Tyres, Betfair, Concha Y Toro, Epson, Hublot, Singha, Thomas Cook Sport e Turkish Airlines; tra quelli del City: Eithad, Umbro, Ferrostall, Etisalat, ADTA, Aabar, Thomas Cook Sport, Jaguar, Malmaison, Key103 e Heineken.

Molti partner per entrambe ma lo United sembra avere una marcia in più chiamata Nike. Il contratto raggiunto nell’inverno del 2000 e valido fino al 2013 vuole che le due società provvedano a una divisione equa dello sfruttamento commerciale degli articoli Manchester e a marchio Nike per un accordo complessivo di 503 mln di euro. E Nike nel 2000 ha preso proprio il posto di Umbro, attuale sponsor tecnico del City.

La supremazia economica dei red devils è sottolineata anche dalla Football Money League 2010 pubblicata da Deloitte. Nella sua classifica, il ManUtd si trova al terzo posto con un fatturato (2009) pari a 327 mln di euro; di questi, il 36% (117,1 mln) dai tv rights e il 39% (127,7 mln) dai matchday. Le commercial revenue del club sono passate dal 9% (7 mln) al 25 (82,2 mln) grazie a importanti accordi, raggiunti negli ultimi anni; tra questi si ricordano quelli con Saudi Telecom, Hublot, AIG (16,6 mln annui) e l’ultimo con AON che porterà fino al 2015 circa 93 mln di euro nelle casse dello United.

Il City naviga agli ultimi posti della classifica redatta da Deloitte e con precisione al diciannovesimo. Il fatturato del club inglese, aggiornato al 2009, è stato di “soli” 102,2 mln di euro. A differenza del club di Glazer dove le varie percentuali si aggiravano tutte intorno alla stessa cifra, nel caso del club di Mancini una ruolo fondamentale viene svolto dai diritti tv. Questi ricoprono il 55% (48,2 mln) del fatturato totale lasciano un 24% (20,8 mln) ai matchday. Le revenues commerciali, stavolta, ricoprono il 21% con 18 mln di euro. L’accordo raggiunto con Eithad, sponsor di maglia del club mentre l’accordo di 10 anni con Umbro ha un valore stimato introno ai 59 mln. Sono queste due le sponsorship che il management del City ha raggiunto con la speranza di indurre un cambiamento radicale nei ricavi commerciali, deludenti fino a questo momento.Prime a pari merito con 41 punti. Questo dice la classifica di Premier League per quanto riguarda Manchester United e Manchester City. Le squadre di Ferguson e Mancini distaccano di due punti la terza, l’Arsenal, delineando sempre più la strada per una lotta a due, alla luce, anche, del cammino deludente dei Blues.

Previous post

Calcio - L'albo d'oro 2010 con tutte le vittorie

Next post

Rassegna stampa - Ostia tv fa il punto sul Gp di F.1 di Roma

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *