Rassegna stampa – Il Mondiale di ciclismo di “Tuscany2013”
Ciclismo, la Toscana in lizza per il Mondiale del 2013
La Toscana, con il supporto della Federciclismo italiana, sogna di ospitare, nell’autunno 2013, il Mondiale di ciclismo su strada. Un’operazione economica del valore non inferiore ai 12 milioni di euro. Per vincere l’assegnazione della manifestazione dovrà superare la concorrenza agguerrita di Ponferrada (Spagna) e Gits (Belgio).
L’ufficializzazione avverrà a Melbourne, il prossimo 29 settembre, e per distinguersi dai rivali il comitato italiano si è presenta forte di un gruppo di località: Firenze, Montecatini terme, Pistoia e Lucca. L’obiettivo primario, extra sportivo, è valorizzare, attraverso la candidatura unica regionale, il territorio toscano.
«Per essere credibili a livello internazionale abbiamo anche ridotto drasticamente i costi della candidatura, dagli iniziali 400 mila ai 200 mila attuali», ha spiegato a ItaliaOggi Claudio Rossi, presidente del Comitato Tuscany2013 ed ex responsabile di Spe Sport e in passato amministratore delegato della Spe, la concessionaria pubblicitaria del gruppo Poligrafici. «Questa operazione, in caso di vittoria, sarà caratterizzata da una serie di eventi collaterali, a favore dei giovani, delle scuole e del territorio, per creare un’onda lunga di comunicazione fino alla stagione dell’evento iridato. Crediamo possa migliorare e potenziare la viabilità, soprattutto ferroviaria della regione. Un’occasione irripetibile per dare, tra l’altro, un’immagine di unità fino ad oggi mai raggiunta nello sport. A livello di sponsorizzazioni siamo sostenuti da Snai, che ha la propria sede a Porcari, in provincia di Lucca, e dal marchio Conad. Se supereremo Ponferrada e Gits confermeremo la presenza di Snai e l’ingresso di due nuove aziende da anni legate al mondo delle due ruote».
La vittoria della Toscana servirebbe anche a fare da ponte mediatico a un’altra gara tra località internazionali. «Il Mondiale di ciclismo si disputerà nel settembre 2013», ha dichiarato Gianni Petrucci, presidente del Coni. «Sempre nello stesso anno verrà assegnata la sede dei Giochi olimpici del 2020, dove siamo in gara con la città di Roma. È importante per il nostro Paese far quadrato e sistema grazie al sostegno di grandi eventi ospitati, nei prossimi tre anni, dal nostro paese».
Verrà assegnato a Melbourne in Australia il prossimo 29 settembre il MONDIALE di Ciclismo su strada del 2013. In gara la Toscana (con una candidatura unica regionale), Ponferrada (Spagna) e Gits (Belgio).
No Comment