Ricerche – Gli stadi e le squadre più seguite della serie “A”
Con una media di oltre 60 mila spettatori a partita, è il Milan la squadra italiana con più pubblico allo stadio, seguita dall’Inter con 53 mila persone. Sul podio si piazza anche la Roma a quota 42 mila. A fare il pieno sulla pay-tv pero’ e’ la formazione allenata da Mourinho, che non ha rivali sia in termini di audience (in media quasi un milione di ascolti tv, 990.074), che di share (4,39%). La partita più vista in questa prima parte di stagione è stato il derby della "Madonnina", con un’audience di quasi 2 milioni e mezzo di persone e uno share del 9,38%.
Numeri da record anche per Inter-Juve, con un’audience di poco sopra ai 2 milioni di spettatori e uno share pari all’8,66%.
Aumenta, al contempo, il pubblico negli stadi: rispetto alle due precedenti stagioni, quest’anno la media di spettatori totali (paganti+abbonati) per partita tocca quota 24.738, contro i 22.382 del 2007/08 e i 19.445 del 2006/07.
Lo stadio più frequentato è l’Olimpico di Torino quando gioca la Juve, con una percentuale di occupazione pari al 87%, seguito dal Massimo di Catania a quota 84,59%. E’ quanto emerge dall’analisi del trend degli spettatori allo stadio e degli ascolti televisivi della Serie A Tim diffusa ieri dalla Lega Calcio.
fonte: Asca
No Comment