Ricerche – I dati delle jersey-sponsorship europee
Secondo questa analisi, le sponsorizzazioni sulle maglie dei 20 club della Premier League valgono nel complesso 128 milioni di euro, con un +44,5 milioni rispetto alla scorsa annata (83,5 milioni). All’interno del primato inglese spiccano gli exploit del Manchester United e del Liverpool, che incassano 23,6 milioni di euro a testa da AON e Standard Chartered Bank. Scavalcata dunque la Bundesliga, che si attesta invece sui 118,5 milioni di euro (+9,9 milioni rispetto allo scorso anno). La Germania (con il Bayern in testa con 22 milioni ricevuti dalla Deutsche Telekom), si può consolare con il primato nella classifica per sponsorizzazione media: 6,6 milioni per club. La Premier, che ha più squadre, si ferma a 6,4 ma può vantare 3 rappresentanti tra le prime 5 della speciale graduatoria europea.
Male (neanche a dirlo) il nostro campionato: le sponsorizzazioni delle squadre italiane valgono 65,9 milioni di euro, con un calo rispetto allo scorso anno di 8,2 milioni. Il terzo posto dell’Italia è ora insidiato dalla Francia (58,7 milioni di euro) e dalla Spagna (57,5). Ma il campionato spagnolo potrebbe fare di più. Infatti pesa la scelta del Barcellona che anche in questa stagione accoglie sulla maglia il logo dell’Unicef. Il tutto ovviamente a costo zero.
Impressionanti le cifre a livello europeo: ben 470,7 milioni di euro, con un incremento di 75,2 milioni. Un dato incredibile se confrontato alle cifre di dieci anni fa, quando il totale segnava 234,6 milioni di euro. Importante dunque l’apporto degli sponsor legati alle banche. Ma salgono anche gli investimenti dei provider di scommesse che spendono 78,9 milioni (+40% rispetto ad un anno fa).
No Comment