Roma 2024
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/unnamed-11-360x203.png)
Buffa racconta la storia di Jesse Owens per Roma2024
Un viaggio nel tempo dalle Olimpiadi di Berlino ’36 a Roma ’60, fino al sogno di Roma 2024. Fiona May (Responsabile delle relazioni con gli atleti del Comitato Roma 2024), Federico Buffa (giornalista e telecronista) e Stephan James (attore protagonista del film “Race” sulla storia di Jesse Owens, nelle sale
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/12744395_10208524462172877_9131331712121910311_n-360x360.jpg)
Alitalia, top sponsor del progetto Roma2024
Alitalia scende in campo a fianco di Roma e dell’Italia nella scommessa olimpica. La Compagnia, principale vettore nazionale e attore di riferimento per lo sviluppo del turismo in Italia, conferma così la propria vocazione a sostenere i grandi eventi internazionali che si svolgono nel Paese, come già accaduto per le
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/petrucci_1-360x227.jpeg)
FIBA-FIP: I dolori del giovane Gianni (Petrucci) e la spada di damocle di Baumann
(di Marcel Vulpis) – Non sa più dove sbattere la testa Gianni Petrucci, presidente della Federbasket, che, dopo l’ultimo mandato CONI da presidente, aveva scelto la FIP come “buen retiro“. E’ finito, invece, nel cul de sac della lite FIBA-ULEB-Legabasket italiana, di cui, oggi, è difficile immaginare una soluzione finale
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/Nando-marino-1-1030x615-360x204.jpg)
FIP-FIBA: di Marino in Marino, per il Palazzo H sono solo grane
(di Marcel Vulpis) – Sarà (forse) il cognome, ma, ogni volta che appare un “Marino” nel mondo della cronaca italiana, qualcosa succede, a torto o a ragione. Il più famoso è sicuramente Ignazio Marino, ex sindaco di Roma Capitale, e, per molti mesi, al fianco del progetto di candidatura olimpica
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/costa-brava-ktAH-U120822182482uqD-620x349@Gazzetta-Web_articolo-kmyG-656x492@Corriere-Web-Nazionale-360x270.jpg)
Casa Italia ambasciata dell’italianità a Rio2016
“Dove la terra incontra l’oceano, dove la natura incontra l’uomo, dove un’isola si lega alla terra: lì è CasaItalia”. E’ questo il messaggio di sintesi del video presente sul canale “Coni” su Youtube, che illustra le caratteristiche visive di questo progetto di ospitalità azzurra, in occasione dei Giochi olimpici di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/12803091_10207980468565108_8126279138042566341_n-360x240.jpg)
Roma2024: Magi (Radicali) va avanti nel progetto del referendum
Lo scorso 17 marzo una delegazione di Radicali Italiani e Radicali Roma ha depositato in Campidoglio, insieme alle mille firme necessarie, il quesito del referendum popolare sulla candidatura olimpica del 2024. Termina così formalmente la prima tappa della campagna referendaria lanciata dai radicali per permettere ai romani di decidere sull’ospitalità